Alcaraz e i Big 3: "Federer, Djokovic e Nadal sono i migliori, ma io e Sinner... "
by ANTONIO FRAPPOLA | LETTURE 75524
Lo scorso giovedì, Carlos Alcaraz ha raggiunto per la prima volta le semifinali in un torneo del Grande Slam - è il più giovane da Rafael Nadal nel 2005 - battendo in cinque set Jannik Sinner. Il giovane talento spagnolo si è aggiudicato l’epica sfida durata più di cinque ore; sfida che ha intrattenuto e deliziato tutti gli appassionati di tennis.
Il definitivo exploit di Alcaraz, che ha già superato alcuni incedibili record, ha attirato l’attenzione dei media e degli addetti ai lavori. Il nome del nativo di Murcia è stato spesso associato a quello di Roger Federer, Novak Djokovic e Nadal; le tre leggende che hanno fatto e continuano a fare la storia di questo meraviglioso sport.
Carlos Alcaraz e il paragone con i Big 3
La vittoria contro Sinner ha consentito ad Alcaraz di staccare il pass per le ATP Finals di Torino. Lo spagnolo potrà giocare per la prima volta in carriera il Torneo dei Maestri e sognare una vittoria all'esordio.
Gli altri due tennisti che sono già certi di poter scendere in campo a Torino sono Rafael Nadal e Stefanos Tsitsipas. Il maiorchino ha lasciato gli US Open agli ottavi di finale dopo la sconfitta in quattro set con Frances Tiafoe.
Il greco, da parte sua, ha giocato una delle peggiori partite della sua carriera e ha rimediato una brutta sconfitta contro Daniel Galan. Alcaraz ha parlato con molta umiltà dei continui paragoni con i Big 3 al termine del match con Sinner.
“Federer, Djokovic e Nadal saranno i migliori fino a quando giocheranno. La loro rivalità verrà sempre prima delle altre. Oggi, però, io e Jannik abbiamo dimostrato che siamo il presente e il futuro del tennis e che abbiamo una lunga carriera davanti.
Ci affronteremo molte volte, ne sono sicuro” . Anche Juan Carlos Ferrero, coach di Alcaraz ed ex numero uno del mondo, ha espresso alcune considerazioni molto importanti sul futuro di Alcaraz e Sinner. "Saranno due dei più grandi giocatori nei prossimi dieci anni, con il dovuto rispetto per gli altri.
Hanno raggiunto un livello molto, molto alto. Ci sono altri giocatori forti, ma penso che loro due domineranno il circuito in futuro" , ha detto Ferrero al sito ufficiale dell'ATP. Photo Credit: Getty Images