In questo 2023 le Atp Finals si superano ancora una volta. Il torneo dei Grandi Maestri fa un passo in più e si candida a essere il più ricco torneo di sempre, raggiungendo cifre record. Come riporta Eurosport Italia, già l’anno scorso le cifre sono state da capogiro: 4.740.300$ è la somma che ha incassato Novak Djokovic nella passata edizione, lui che è diventato campione del torneo delle Finals da imbattuto.
Questa cifra per questo 2023 salirà. Come è stato annunciato, il vincitore imbattuto di quest’anno potrebbe incassare 4.801.500 $; una cifra che diventa 4.411.500 dollari se perde un match nel percorso; 4.021.500 $ per il vincitore che vince tre match durante tutto il percorso. Questa è la cifra che fa riferimento solo al vincitore, ma è il montepremi totale ad essere da record.
Sono 15 i milioni di dollari messi in palio dal torneo e la matematica aiuta a definire quanto vale una singola partita vinta: la somma incassata sarà di 390.000 $. Un prize money che di solito viene in messo in palio per un giocatore che vince un torneo 250 o poco più basso di un torneo ‘500’: Eurosport in particolare fanno riferimento agli attuali tornei di Basilea e Vienna, il cui montepremi finale è di 400mila euro totali.
La corsa a Torino
Chi si aggiudicherà il ricchissimo montepremi finale? Ad ora, sono solo quattro i giocatori certi che possono puntare alle cifre che sono state elencate. In primis, Novak Djokovic che vuole e può difendere il titolo vinto l’anno scorso contro Casper Ruud in finale, sempre sul campo del Pala Alpitour di Torino.
Seguirà Carlos Alcaraz, per ora, che farà la sua prima apparizione in questo torneo, dopo il forfait dello scorso anno. Terzo c’è Daniil Medvedev, che è stato incoronato anche lui campione Finals nel 2020.
Ultimo qualificato matematicamente per ora è Jannik Sinner, che torna a Torino dopo la partecipazione nel 2021, figlia però di una sostituzione per il ritiro di Matteo Berrettini. Gli altri partecipanti sono ancora da definire: le prossime settimane costituiranno verdetto finale.