United Cup, sorteggiati i gironi: Italia con Francia e Germania. Djokovic a Perth



by MARTINA SESSA

United Cup, sorteggiati i gironi: Italia con Francia e Germania. Djokovic a Perth
United Cup, sorteggiati i gironi: Italia con Francia e Germania. Djokovic a Perth © Aitor Alcalde/Getty Images for ITF

Il 2024 di tennis inizierà con la United Cup. A cavallo tra questo e il prossimo anno, tornerà la competizione a squadre miste di nazionali. L’Italia è presente con una formazione inedita: verrà guidata da Lorenzo Sonego e Jasmine Paolini, i numeri uni de rispettivi circuiti che figurano nel team azzurro.

Con loro ci saranno Flavio Cobolli, Andrea Pellegrino, Nuria Brancaccio, Angelica Moratelli. Una parte del destino di questa squadra è stato reso noto: sono stati infatti sorteggiati i gironi di Perth e Sydney. L’Italia giocherà in quest’ultima città ed è stata sorteggiata nel gruppo D con la Francia e con la Germania, in un girone del tutto europeo.

Francia che verrà trascinata da Mannarino e Garcia, mentre i tedeschi schiereranno Zverev e Kerber. Sempre a Sydney si trovano gruppo B e gruppo F. Nel secondo ci sono Croazia, Paesi Bassi e la Norvegia di Casper Ruud.

Nel gruppo B presenti la Grecia di Tsitsipas e Sakkari, il Canada di Auger-Aliassime e Fernandez e una squadra ancora da determinare.

I gironi di Perth

A Perth è presente l’attuale numero uno del mondo Novak Djokovic. La nazionale del tennista serbo, che deciso di iniziare la stagione con la United Cup invece del torneo di Adelaide, è stato sorteggiato nel gruppo E con Cina e Repubblica Ceca.

Nel gruppo C ci sono gli Stati Uniti, detentori del titolo, che verranno trascinati, come nella prima edizione della competizione, da Taylor Fritz e Jessica Pegula. Con loro, ci saranno il Regno Unito, con Norrie e Boulter, e l’Australia, con De Minaur e Tomjlanovic, che ha ottenuto una wild card essendo la nazionale di casa.

Nel gruppo A c’è la Polonia dell’ex numero uno del mondo Iga Swiatek, che sarà affiancata per il secondo anno da Hubert Hurkacz. C’è anche la Spagna, senza Rafael Nadal e guidati da Alejandro Davidovich Fokina, con la nazionale polacca e una squadra ancora da definire.