È ufficiale: torna l’Atp 250 di Sofia. Il torneo della capitale bulgara, che non aveva ricevuto la licenza per questo 2023, rimpiazzerà il cancellato il torneo di Tel Avi, cancellato per lo scoppio della guerra in Israele.
Il Sofia Open, previsto dal 5 all'11 novembre, si svolgerà all'Arena di Sofia e metterà in palio un montepremi di 562.815 euro. “Siamo entusiasti di ospitare nuovamente il tennis dell’ATP Tour nella storica città di Sofia.
Inutile dire che vorremmo che le circostanze fossero diverse e i nostri pensieri vanno a tutte le persone colpite dal terribile conflitto. Il nostro apprezzamento va all’ATP, al governo bulgaro, al comune e al nostro team.
Non vediamo l’ora di lavorare insieme all’ATP per offrire un evento di successo per i giocatori e gli incredibili fan della Bulgaria”, ha dichiarato Stefan Tzvetkov, presidente della Federazione bulgara di tennis, come riportato dal comunicato ufficiale dell’Atp Tour.
L’entry list di Sofia
Sono già attese diverse stelle del circuito nel torneo indoor della capitale bulgara. Le prime tre sono tutte figlie degli USA: le prime tre teste di serie sono Taylor Fritz, Frances Tiaofe e Ben Shelton.
La quarta testa di serie è Lorenzo Musetti. È l’unico tennista italiano presente nel tabellone principale del torneo ‘250’, mentre l’altro azzurro iscritto è Matteo Berrettini, per ora presente solo tra le alternative.
Non è ancora certo però la data del suo rientro: potrebbe iniziare dal Masters 1000 di Parigi-Bercy. La testa di serie numero cinque è un altro statunitense, ossia Sebastian Korda. Presenti, tra le teste di serie, anche Adrian Mannarino, Alejandro Davidovich Fokina e Jan-Lennard Struff.
Nel passaggio da Tel Aviv a Sofia, non c’è stata una traslazione di wild card: è l’esempio di Dominic Thiem. Il tennista austriaco è presente anche lui nelle alternative del torneo bulgaro, ma potrebbe beneficiare anche lui di una wild card.
Sofia Entry List + Alt. list https://t.co/wtuwTAKeiZ pic.twitter.com/Q0AYfVj6Hc — Krasimir 🇧🇬 🌎🌍🌏 (@lobdowntheline) October 17, 2023