Il grande tennis torna in Cina dopo quattro anni di stop. La pandemia e le forti restrizioni adottate dai governi locali non sono l’unica ragione che ha allontanato i Tour ATP e WTA dall’Asia Orientale. Lo scorso anno, infatti, il caso Shuai Peng ha stravolto i piani e spinto Steve Simon, CEO della WTA, a prendere una dura decisione.
La cinese, attraverso un post pubblicato su Weibo, aveva inizialmente accusato l’ex vicepremier e membro del Comitato permanente del Politburo comunista Zhang Gaoli di violenza e stupro. I suoi profili social sono improvvisante scomparsi dal web e non si sono più avute notizie di lei per diversi mesi.
Un caso che ha scosso l’opinione pubblica e denunciato da molti illustri personaggi del mondo del tennis e dello sport in generale. Solo una discutibile e-mail e diversi video diffusi dal governo cinese hanno fornito aggiornamenti sulla vicenda.
Prove che non hanno convinto nessuno, perché Peng è sempre apparsa in compagnia di giornalisti di testate statali o parastatali. Il Comitato Olimpico Internazionale ha così organizzato una videochiamata con Peng, che avrebbe rassicurato tutti sulla sua salute.
Un’intervista rilasciata al quotidiano L’Equipe a inizio 2022 ha infine visto Peng ritrattare ogni accusa e parlare di “malinteso” .
Alize Cornet non dimentica il caso Shuai Peng
La WTA sembra aver così abbandonato il campo di battaglia - nel 2022 ha cancellato ogni torneo in Cina - e ha annunciato che il circuito femminile tornerà a ospitare tornei nel Paese asiatico attraverso un comunicato tutt’altro che persuasivo.
“Dopo 16 mesi di sospensione delle competizioni in Cina, non sono apparsi segni di cambiamento. Poiché non riusciremo mai a raggiugnere i nostri obiettivi, non possiamo permettere che siano le nostre giocatrici a pagare il prezzo più alto” .
La Cina ha sempre giocato un ruolo decisivo dal punto di vista economico per il Tour WTA. Non tutti, però, hanno dimenticato il passato come se non fosse accaduto nulla. Alize Cornet ha infatti annunciato che non prenderà parte ad alcun torneo in Cina per restare fedele alle sue idee.
“Resto fedele alle mie convinzioni e attenta alla mia salute. Ho deciso che non giocherò in Cina quest’anno. La mia stagione riprenderà quindi ad ottobre. A presto! “ , ha scritto la francese in una storia condivisa sul proprio account Instagram.
• Alize Cornet dopo il successo contro la Halep: "Non riuscivo a smettere di piangere"• Alize Cornet difende Novak Djokovic ed attacca: "Ci siamo comportati male"• Alize Cornet: "Battere Serena Williams a Wimbledon fu praticamente un miracolo"• Alize Cornet pazza di Rafa Nadal!• Alize Cornet infuriata: ´Ieri l´arbitro mi ha tolto 2 punti. Favorevole al video-replay in campo´• Alize Cornet: ´In 10 giorni in India ho guadagnato più di quello che vinco in 2 mesi di circuito´