Rivoluzione storica nel tennis: Atp e Wta pensano alla fusione



by GIANLUCA RUFFINO

Rivoluzione storica nel tennis: Atp e Wta pensano alla fusione
Rivoluzione storica nel tennis: Atp e Wta pensano alla fusione © Alexander Hassenstein/Getty Images for BWM

Una fusione storica che potrebbe rivoluzionare il mondo del tennis. È notizia delle ultime settimane l’idea di una possibile unione tra le due associazioni principali del tennis mondiale: l’Atp (Association of Tennis Professionals) e la Wta (Women’s Tennis Association).

Secondo quanto riportato dal quotidiano inglese The Telegraph, durante gli US Open a New York, i vertici delle due associazioni, Andrea Gaudenzi e Steve Simon, stanno lavorando alla fusione. il quotidiano britannico riferisce che a fine settembre è in programma un incontro di due giorni a Londra per discutere il tema e trovare un accordo.

L’ipotesi di questa fusione è iniziata a circolare dopo le indiscrezioni sul sempre più concreto interesse dell’Arabia Saudita nell’investire, dopo i forti investimenti nel golf con la Liv e dopo le faraoniche campagne di mercato delle squadre saudite nel mondo del calcio, anche nello sport con la racchetta.

L’Arabia che avanza: tutti gli investimenti dei sauditi nel tennis

Tra le novità richieste dallo stato del golfo c’è quella già discussa con l’Atp di aggiungere un decimo Masters 1000 a Riad ai nove già previsti nel tour maschile, ma l’associazione ha manifestato la difficoltà del progetto, vista già il fitto calendario.

Sono state inoltre ultimamente assegnate le Next Gen Finals a Gedda, senza considerare la più longeva presenza del Qatar nel circuito, che negli ultimi 30 anni ha organizzato un torneo 250 a Doha, con Nasser Al-Khelaifi, presidente del Psg, che gestisce pure la Federtennis del Qatar, e che è fortemente impegnato nel padel.

In questo sport ha portato avanti la svolta storica con la Qatar Sports Investments, fondo presieduto dal presidente dei parigini, che ha ufficializzato l’accordo per l’acquisizione del World Padel Tour insieme alla Federazione Internazionale di Padel, alla Professional Padel Association e Damm.

Dal 2024 ci sarà un unico tour mondiale di padel professionistico, chiamato Premier Padel e governato dalla Fip guidata da Luigi Carraro.