Corrado Barazzutti accusa Volandri: "Non è in grado di gestire una squadra"



by GIANLUCA RUFFINO

Corrado Barazzutti accusa Volandri: "Non è in grado di gestire una squadra"
Corrado Barazzutti accusa Volandri: "Non è in grado di gestire una squadra" © Alex Pantling/Getty Images

Continua ad infiammare la polemica sulle convocazioni del capitano italiano Filippo Volandri per la fase a gironi della Coppa Davis, che vedrà gli azzurri impegnati dal 12 al 17 a Bologna contro Canda, Svezia e Cile.

Dopo la rinuncia per forfait di Jannik Sinner, che ha diviso i tifosi italiani, l’altro tema che continua a tenere banco e scatenare accesi botta e risposta è quello della mancata chiamata per Fabio Fognini a favore di Andrea Vavassori.

Il tennista ligure ha infatti polemizzato sulla scelta di Volandri, definendola come irrispettosa per la sua storia. Non è tardata la risposta del capitano italiano, che ha replicato accusando di “ingratitudine” il tennista italiano e spiegando come la decisione sia dovuta alle condizioni fisiche non ottimali del 36enne sanremese.

All’acceso dibattito, oltre ai commenti social dei tifosi italiani, si sono aggiunte le voci di tanti addetti ai lavori e personaggi simbolo del mondo del tennis azzurro. Dopo Fulvio Fognini, padre di Fabio, e Paolo Bertolucci, l’ultimo ad esprime la propria opinione sul tema è stato Corrado Barazzutti, tra gli eroi dello storico successo trionfo italiano alla Coppa Davis del 1976 in Cile.

L’ex tennista ed ex allenatore sia della nazionale che di Fabio Fognini, ha attaccato durante Filippo Volandri, buttando ulteriore benzina sul fuoco a ridosso dell’inizio della competizione.

Il post di Corrado Barazzutti

L’allenatore italiano ha affidato al profilo instagram della sua Acadademy le dure parole contro Volandri: “Certo Volandri che dà lezioni di comportamento e che fa insinuazioni false completamente fuori luogo davvero fa un pò sorridere.

Mi dispiace se Volandri non è in grado di gestire una squadra se non ha nessuna capacità di relazionarsi con i giocatori e se forse più di qualcuno non lo rispetta. E capisco che questa sia la cosa che lo fa soffrire di più.

Per esperienza so che solo con il rispetto reciproco un gruppo può funzionare e ottenere risultati importanti. E la fiducia e il rispetto caro Volandri si conquistano con il comportamento onesto, leale e il lavoro. A proposito mi chiedo perché un capitano abbandoni Sinner e Arnaldi mentre giocano gli ottavi di finale a Flushing Meadows per tornarsene a casa.

Certamente ci saranno state buone ragioni. Per quanto riguarda l’esclusione di Fognini non entro in merito. Ma suggerisco a Volandri per migliorare nel suo ruolo di capitano di prendere una medicina che fa benissimo. Soprattutto a lui.

Si chiama umiltà.. ” ha polemizzato Barazzutti.

Ennesimo capitolo di una saga che sembra destinata a non finire presto.