Australian Open, dati horror: ascolti calati del 40 %



by   |  LETTURE 5604

Australian Open, dati horror: ascolti calati del 40 %
Australian Open, dati horror: ascolti calati del 40 %

Gli ultimi mesi sono stati molto difficili per il mondo del tennis. Questo sport ha perso leggende del calibro di Roger Federer e Serena Williams e c'è grande preoccupazione per quello che potrebbe accadere in futuro.

Nell'ultimo ventennio i Big Three hanno monopolizzato questo sport a suon di successi ma ora Roger si è ritirato, Nadal è ormai agli sgoccioli e Nole è l'unico rimasto, che, continua a vincere nonostante i 35 anni passati.

Questi Australian Open hanno dimostrato una discontinuità dei Big sia nel maschile che nel femminile e i dati riguardo agli ascolti di questo sport sono tutt'altro che incoraggianti. Nelle ultime ore i colleghi di Channel 9 hanno ufficializzato i dati relativi agli ascolti degli ultimi Australian Open e le notizie fanno tremare gli appassionati.

Mancavano australiani, come la campionessa ormai ritirata Ashleigh Barty o l'idolo di casa e molto seguito Nick Kyrgios, ma gli ascolti sono stati inferiori di circa il 40 % rispetto alle scorse edizioni e nello specifico a quella dello scorso anno.

Basti pensare in primis alla finale femminile tra Aryna Sabalenka e Elena Rybakina, due tennisti giovani e in rampa di lancio ma che non hanno avuto grande successo agli occhi del pubblico. Lo scorso anno gli Australian Open hanno raggiunto un pubblico nazionale di 12.5 milioni di spettatori sui due canali principali e sebbene quest'anno in tanti non si aspettavano numeri simili le cose sono andate molto peggio del previsto.

I numeri della finale del singolo femminile o del doppio maschile hanno avuto un picco di 1,4 milioni, molto distante rispetto ai risultati raggiunti lo scorso anno. Questo dato allarma gli appassionati ed anche in chiave mondiale le cose non sono andate molto meglio.

Le ultime sugli Australian Open 2023

E pensare che da poco Channel 9 ha firmato un nuovo contratto fino al 2030 per il torneo e questi numeri sono a dir poco drammatici. L'analista Steve Allen ha commentato in questo modo questa situazione: "Questo torneo ha visto diversi assenti illustri e quindi già ci aspettavamo un calo.

Certo, i dati sono molto più bassi di quelli che mi aspettavo, sono a dir poco drammatici e con un calo del 30-40%, numeri che preoccupano e non poco tutti". Photo Credit: Greenset

Australian Open

Rafael Nadal, il 2023 è finito. Zio Toni conferma: "Pensa agli Australian Open"

Naomi Osaka, il ritorno ai prossimi Australian Open: "Ero devastata da questo"

Andy Murray: "Prima di ritirarmi vorrei vincere gli Australian Open e..."

Murray torna dopo le fatiche degli Australian Open: wild card per l'Atp 500 di Dubai

Australian Open, Djokovic vs Tsitsipas è stata la finale meno vista del decennio

Djokovic fa 10 agli Australian Open: Federer e Nadal nel mirino