Australian Open - Colpo di scena: fuori Gauff e Swiatek. Korda supera la prova del 9



by   |  LETTURE 2725

Australian Open - Colpo di scena: fuori Gauff e Swiatek. Korda supera la prova del 9

Doveva essere Gauff-Swiatek, sarà Rybakina-Ostapenko. Salta la numero uno del mondo dal tabellone degli Australian Open e salta anche l’unica giocatrice che non aveva ancora perso una partita nel corso della stagione.

La tennista polacca nella sfida contro la campionessa dei Championships convive banalmente con una giornata-no. Ritorna grande la tennista kazaka, che tanti problemi aveva avuto dopo la vittoria sui prati di Church Road e che sostanzialmente aveva fatto in tempo solo a raggiungere un’altra finale nel circuito maggiore.

Complice anche il 79% dei punti con la prima palla nella prima frazione, Rybakina evidenzia tutti i limiti di un’avversaria che fatica a muovere il gioco e soprattutto a trovare le misure negli scambi prolungati. Nonostante un vantaggio di 3-0 da custodire, la numero uno del mondo fa praticamente in tempo a muovere il punteggio solamente in un’altra occasione.

Emblematico il 6-4 6-4 finale che vale alla numero ventuno del ranking il primo quarto di finale in carriera sul blu di Melbourne Park. Discorso abbastanza simile per Ostapenko, che contro Gauff imposta un match incredibilmente muscolare.

La campionessa del Roland Garros edizione 2018 presenzia nei turni di risposta in maniera gagliarda e soprattutto sfrutta le uniche tre palle break a disposizione Parallelamente ne cancella sette su otto. La stellina statunitense manca un ghiotto 0-40 sul 4-4 e soprattutto si inceppa sul 40-15 ai piedi del jeu decisif.

Nonostante il +3 nel saldo tra vincenti ed errori, la numero sette del seeding paga considerevolmente il 47% di prime palle in campo. Dopo un set abbastanza lineare, la lèttone spezza gli equilibri sul 4-3 e dopo poco meno di due ore di gioco sigilla il successo sul 7-5 6-3.

Nel tabellone maschile finisce invece la marcia di Felix Auger Aliassime. Che già tanto aveva faticato a cavallo tra il primo e il terzo turno. Sopravvissuto a Vasek Pospisil, Alex Molcan e Francisco Cerundolo, il protagonista assoluto dell’ultimo spicchio di venti-ventidue perde banalmente la battaglia dei tie break contro Jiri Lehecka.

Finalista parallelamente delle Next Gen Atp Finals e al primo quarto di finale in carriera grazie a un rocciosissimo 4-6 6-3 7-6(2) 7-6(3). Sfiderà Stefanos Tsitsipas, invece giustiziere di Jannik Sinner Sebastian Korda seppur a fatica supera la più ‘banale’ delle prove del nove contro Hubert Hurkacz, che non sfrutta un vantaggio di due set a uno e che alla fine della corsa lascia strada allo statunitense dopo il super tie break del quinto set.

Lo statunitense figlio d'arte sfiderà Karen Khachanov, che dopo il doppio 6-0 ai danni di Yoshito Nishioka evita il quarto set grazie al successo nel tie break.

Australian Open Felix Auger Aliassime