Australian Open - Giorgi fa sul serio, Barty 'strapazza' Bronzetti. Bene Osaka
by PERRI GIORGIO | LETTURE 3828
Una vittoria e due sconfitte. Questo il bilancio per il tennis femminile sul blu di Melbourne Park nel day-3. Nessuna sorpresa: a superare il taglio del secondo turno è come da protocollo Camila Giorgi. La marchigiana, che fa il vuoto nel primo set, non sfrutta immediatamente una situazione di 6-2 5-2 nella sfida con Tereza Martincova, ma trova comunque energie sufficientemente valide per spezzare gli equilibri nel jeu decisif con un super parziale di 6-1.
Emblematico il 6-2 7-6(2) finale. Al terzo turno la super-sfida con la numero uno del mondo Ashleigh Barty che ha vinto tutti e tre i precedenti. Il più recente proprio nello Slam down under. Dal 6-0 6-1 ai danni di Lesia Tsurenko, la padrona di casa passa al 6-1 6-1 con Lucia Bronzetti.
Cinquantaquattro minuti di dominio, conditi dal 90% di punti con la prima palla e ovviamente dal 72% dei punti vinti in risposta. Poche sorprese anche nel match che inaugura la sessione diurna sulla Rod Laver Arena. Reduce dal setaccio delle qualificazioni e dal primo successo Slam dal 2020, Martina Trevisan non riesce ovviamente a opporre resistenza a Paula Badosa.
Giocatrice che rientra ovviamente nel lotto delle favoritissime a Melbourne Park.
Anisimova beffa Bencic e raggiunge Osaka
Passa Elina Svitolina (che approfitta in realtà del ritiro di Tan a un game dal traguardo, causa caldo) continua a vincere Madison Keys, che dopo il successo nella tappa numero due del ‘250’ di Adelaide tocca quota sette.
Nel lotto delle sorprese il passo falso di Belinda Bencic, battuta in due set dalla ritrovata Amanda Anisimova. Anche la stellina statunitense – reduce dal primo sigillo Wta in carriera dopo un 2020 da incubo – mantiene viva la striscia di successi consecutivi e raggiunge al terzo turno Naomi Osaka.
Una sorridente Naomi Osaka, che inaugura il programma serale sulla Rod Laver Arena con un ottimo successo ai danni della statunitense Madison Brengle. Condito in qualche modo da un piccolo black out nel cuore del secondo parziale.
La defending champion recupera un break di svantaggio sul 3-4 e completa un mini-parziale di 3-0 senza particolari difficoltà. Il 6-0 6-4 che matura alla soglia degli ottanta minuti di gioco è praticamente una conseguenza logica. Photo Credit: Getty Images
Stefanos Tsitsipas, i nuovi obiettivi con Paula Badosa: "La chiave è l'equilibrio"
Paula Badosa meraviglia i fan in vacanza con Stefanos Tsitsipas
Wta San Diego - Blackout totale della Paolini, subito out Belinda Bencic
Tsitsipas torna su Paula Badosa prima degli Us Open: "L'amore mi ha aiutato"
Paula Badosa è irresistibile sui social: outfit blu da urlo
Paula Badosa e i tre regali per il compleanno di Stefanos Tsitsipas