Australian Open - Bronzetti, Giorgi e Trevisan avanti. Sonego parte bene, ko Fognini
by PERRI GIORGIO | LETTURE 1519
Nel replay del primo turno datato venti-ventuno con Sam Querrey, Lorenzo Sonego non apporta particolari modifiche al copione. Anzi. Simile nella forma e nel punteggio il 7-5 6-3 6-3 che il torinese griffa alla soglia delle due ore di gioco.
‘Lollo’ spezza gli equilibri nei pressi del tie break, domina ovviamente il confronto da fondocampo e mantiene standard incredibilmente alti anche in risposta. Manco a dirlo arpiona due break nel secondo set. Querrey – che non trova ovviamente armi sufficientemente valide per opporre resistenza e mette a segno solamente due ace – tenta senza particolare successo di rimanere in scia nel cuore del terzo set.
Semaforo rosso per Fognini. Ko anche Caruso
Chiamato a occupare lo spot lasciato vacante da Novak Djokovic, Salvatore Caruso fa quello che può contro Miomir Kecmanovic. Poco, nella stragrande maggioranza dei casi. Per il tennista serbo si rivela un buonissimo allenamento agonistico quello sulla 1573 Arena.
Non dice bugie il 6-4 6-2 6-1. Una prova incolore – contro un avversario decisamente in palla – ha come conseguenza logica una sconfitta piuttosto netta. Tallon Griekspoor, reduce da una stagione incredibile nel circuito minore, con un tennis incredibilmente pulito e un rendimento con la battuta a disposizione praticamente impeccabile, domina il primo set e gestisce senza particolari difficoltà anche tutto il resto.
Fognini, in evidente ritardo di condizione e ovviamente a corto di match nelle gambe, prova a dare una sterzata solamente nel terzo set. La chance più grossa a disposizione (che fa peraltro da sfondo a un parzialone di 11-2 del tennista olandese) è un 15-30 sul 3-4.
Finisce 6-1 6-4 6-4.
Avanzano Bronzetti, Giorgi e Trevisan
Alla prima partecipazione nel tabellone principale di un torneo dello Slam, Lucia Bronzetti aggancia il primo successo. Reduce dal setaccio delle qualificazioni, la tennista azzurra rimedia a una falsa partenza contro Varvara Gracheva e raggiunge al secondo turno Ashleigh Barty.
La numero uno del mondo ferma il cronometro dopo una cinquantina di minuti di gioco e lascia per strada un solo game nella sfida con Lesia Tsurenko. Tutto incredibilmente facile per Martina Trevisan, già perfetta nel tabellone cadetto.
La toscana – a caccia di certezze dopo un anno da incubo – trova la lucky loser Nao Hibino (battuta peraltro nel turno decisivo proprio da Bronzetti) e risolve la pratica con un rocciosissimo 6-2 6-3. Problemi, se problemi si possono chiamare, solo nel set inaugurale per Camila Giorgi, che nella parte iniziale di giornata si sbarazza di Anastasia Potapova.
Dopo aver annullato due palle per il 5-4, la tennista azzurra completa un mega-parziale di 8-0 e raggiunge Tereza Martincova. Niente da fare invece per Jasmine Paolini, battuta piuttosto nettamente dalla rumena Ruse con un emblematico 6-1 6-3. Photo Credit: Getty Images