Australian Open - Wozniacki ok, Sharapova e Kerber dilagano



by   |  LETTURE 2043

Australian Open - Wozniacki ok, Sharapova e Kerber dilagano
Australian Open - Wozniacki ok, Sharapova e Kerber dilagano

In un torneo in cui, alla vigilia, chiunque delle prime 10 del ranking avrebbe potuto ambire a chiudere le due settimane di Melbourne al numero uno del mondo, non ci sono scossoni nel day-one. Tutte le più forti tengono fede al pronostico dalla loro e completano con ordine le rispettive consegne.

Gli oneri e gli onori sulla Rod Laver Arena toccano a Maria Sharapova. Nel match che dà praticamente il via agli Australian Open, la siberiana strapazza la povera Harriet Dart con un doppio 6-0. Bugiardo, ma impietoso. Masha – manco a dirlo – gioca un match perfetto nonostante i 7 doppi falli e 16 errori non forzati. Sempre con un periodico, ma meno netto, Angelique Kerber annota immediatamente sul taccuino delle vittime Polona Hercog. In uno spicchio di tabellone dove non orbitano grossi nomi.

Sulla Margaret Court Arena, invece, Sloane Stephens rompe un digiuno lungo quattro anni – tre effettivi – e contro Taylor Townsend ritorna a vincere un match a Melbourne. La statunitense non brilla con la battuta a disposizione – anche se archivia la pratica con unnetto 6-4 6-2 – ma fa la differenza con la risposta e negli scambi prolungati incide in maniera straordinariamente positiva con il rovescio.  

Tutto estremamente facile per una delle più pericolose mine-vaganti nel tabellone. Per Aryna Sabalenka – reduce dal successo a Shenzhen e dal passo falso all’esordio a Sydney – l’ostacolo Kalinskaya si rivela di fatto privo di grattacapi. Il primo upset del torneo lo firma Danielle Collins rimontando Julia Goerges. Non fa nemmeno rumore il tonfo di Jelena Ostapenko, battuta in tre set da Maria Sakkari. 

Caroline Wozniacki riparte da quella Rod Laver Arena che lo scorso anno, finalmente, la vide alzare per la prima volta un trofeo dello Slam. Tra le big impegnate oggi, sicuramente la danese era quella attesa da un test più probante. Van Uytvanck, difatti, non è certo una sprovveduta, anche se non basta per mettere in crisi Wozniacki, non esattamente nel miglior momento della carriera. La numero 3 del mondo liquida in due set la questione e risponde "presente" al primo giro, cosa non banale nel circuito femminile.

Un break per set amministrato con ordine - e senza mai perdere la battuta - consegnano a Wozniacki una convincente vittoria in due set che la proietta al secondo turno dove attende un'avversaria forse ancor più morbida della belga affrontata oggi: Johanna Larsson. 

Non fallisce l'esordio anche la giocatrice più calda del momento, fresca campionessa a Sydney. Ashleigh Barty lascia quattro game - due per set - a Kumkhum e apre nel migliore dei modi lo Slam di casa.

Australian Open, Primo Turno:
[30] M. Sharapova b. H. Dart 6-0 6-0
[2] A. Kerber b. P. Hercog 6-2 6-2
D. Collins b. [14] J. Goerges 2-6 7-6(5) 6-4
[5] S. Stephens b. T. Townsend 6-2 6-4
M. Sakkari b. [25] J. Ostapenko 6-1 3-6 6-2
[9] K. Bertens b. A. Riske 6-3 6-3
[11] A. Sabalenka b. [Q] A. Kalinskaya 6-1 6-4
Y. Wang b. [W] E. Perez 6-4 6-0
A. Pavlyuchenkova b. M. Puig 6-4 6-3
[Q] A: Sharma b. [W] P. Hon 7-5 4-6 6-1
[29] D. Vekic b. K. Mladenovic 6-2 6-4
[15] A. Barty b. L. Kumkhum 6-2 6-2
I. Begu b. A. Petkovic 6-7(3) 4-3 Rit.
[WC] Z. Hives b. B. Mattek-Sands 6-1 6-2
T. Babos b. O. Jabeur 7-6(5) 7-6(3)
K. Boutler b. E. Makarova 6-0 4-6 7-6(10-6)
[Q] B. Haddad Maia b. B. Pera 6-3 5-7 6-4
B. Bencic b. K. Siniakova 6-4 2-6 6-3
A. Sasnovich b. K. Flipkens 6-1 6-1
[31] P. Martic b. H. Watson 6-1 6-2
[3] C. Wozniacki b. A. Van Uytvanck 6-3 6-4
[24] L. Tsurenko b. E. Alexandroba 6-4 7-6(4)
[20] A. Kontaveit b. S. Sorribes Tormo 6-3 6-2
S. Vickery b. [Q] Y. Bonaventure 2-6 6-4 6-4
M. Vondrousova b. E. Rodina 6-3 6-2
J. Larsson b. V. Lapko 7-6(5) 3-0 Rit.
A. Anisimova b. M. Niculescu 7-6(3) 6-4

Australian Open

Rafael Nadal, il 2023 è finito. Zio Toni conferma: "Pensa agli Australian Open"

Naomi Osaka, il ritorno ai prossimi Australian Open: "Ero devastata da questo"

Andy Murray: "Prima di ritirarmi vorrei vincere gli Australian Open e..."

Murray torna dopo le fatiche degli Australian Open: wild card per l'Atp 500 di Dubai

Australian Open, Djokovic vs Tsitsipas è stata la finale meno vista del decennio

Djokovic fa 10 agli Australian Open: Federer e Nadal nel mirino