L’edizione 2018 degli Australian Open sta raggiungendo il suo culmine, con entrambi i tabelloni di singolare che alla fine della giornata odierna si allineeranno alle semifinali.
Intanto, però, si stanno giocando anche i tornei di doppio, con Sam Groth e Lleyton Hewitt protagonisti assoluti degli ultimi giorni, soprattutto dopo la vittoria incredibile contro Rojer e Tecau 7-5 al terzo ottenuta al secondo turno. Alla fine, però, i due giocatori, già ritirati in singolare, si sono dovuti fermare.
A sconfiggerli sono stati Cabal e Farah, teste di serie numero 11, bravissimi a gestire al meglio i momenti importanti e a sfruttare due delle tre palle break che hanno avuto a disposizione (gli idoli di casa ne hanno avute due nel primo set, mancandole entrambe). I colombiani vincono così 6-4 7-5 e in semifinale affronteranno i gemelli Bryan.
Vittoria anche per Inglot e Daniell che, dopo aver mancato due match point nel tiebreak del secondo parziale, hanno sconfitto Marach e Pavic dopo una maratona di due ore e quaranta minuti: 6-4 6-7(10) 7-6(5) lo score finale.
Si è giocato anche il doppio femminile, con Timea Babos e Kiki Mladenovic che si sono qualificate per la finale dominando Peng e Hsieh. Seconda finale Slam per la coppia franco-ungherese, dopo la famosa sconfitta di Wimbledon 2014 contro Sara Errani e Roberta Vinci (Mladenovic ha già vinto un titolo di specialità con Garcia). Nell'atto decisivo sfideranno Ekaterina Makarova ed Elena Vesnina, che non hanno avuto grossi problemi contro Begu e Niculescu, sconfitte con il punteggio di 6-4 6-3. Settima finale in un Major per la coppia russa, che finora ha trionfato in tre occasioni, ma mai a Melbourne, con un'eventuale vittoria che gli consentirebbe di raggiungere il Career Grand Slam.
Rafael Nadal, il 2023 è finito. Zio Toni conferma: "Pensa agli Australian Open"
Naomi Osaka, il ritorno ai prossimi Australian Open: "Ero devastata da questo"
Andy Murray: "Prima di ritirarmi vorrei vincere gli Australian Open e..."
Murray torna dopo le fatiche degli Australian Open: wild card per l'Atp 500 di Dubai
Australian Open, Djokovic vs Tsitsipas è stata la finale meno vista del decennio
Djokovic fa 10 agli Australian Open: Federer e Nadal nel mirino