CLICCA QUI PER ACQUISTARLA A PREZZO SCONTATO
Dopo aver debuttato nel lontano 2006, Wilson Blade, una delle racchette più amate dai tennisti, si aggiorna con la sua ottava versione. I due modelli della linea maggiormente apprezzati sono quelli con il telaio da 98 pollici.
In questo caso ci soffermiamo sulla Wilson Blade 98 16x19, l’attrezzo che tra i professionisti viene usato tra gli altri da: Simona Halep, Alex De Minaur, Elena Svitolina ed Emma Raducanu. Questa racchetta è da sempre amatissima da quei giocatori che cercano comfort e che prediligono un grande controllo a discapito della potenza, certi di poterla ottenere grazie alle loro doti tecniche.
Il brand di Chicago con questo ottavo aggiornamento punta ad aumentare ancora più le sensazioni di gioco e a dare un tocco maggiore in termini di stabilità, velocità e risposta reattiva del piatto corde.
Prima di vedere le novità tecniche, occorre soffermarsi sul look decisamente rinnovato rispetto al passato. Viene abbandonato il caratteristico stile a tre colori per lasciare spazio a un solo colore, seppure cangiante a seconda della luce che lo colpisce.
Rimane, quindi, il verde (colore distintivo della linea Blade) che passa dal rame al viola in pochi movimenti. Una versione camaleontica questa che verrà apprezzata da quei giocatori che amano avere tra le mani un attrezzo originale, con un’estetica avanguardista.
A far da contorno compaiono le serigrafie nere, perfettamente abbinate con questa nuova scelta stilistica. Spostandoci dall’estetica alla sostanza, la nuova famiglia Blade mantiene la tecnologia Feel Flex, ma la rinomina FortyFive dal momento che la grafite viene ora intrecciata a 45 gradi e non più a 30 e viene inserito il basalto a scapito di materiali meno performanti.
Questa soluzione permette di avere una flessibilità, sia verticale che orizzontale, decisamente più marcata, senza nulla togliere sotto il punto di vista della stabilità. Altra novità è rappresentata dalla tecnologia Direct Connect per quanto riguarda l’impugnatura, che fonde il tappo direttamente nella porzione di fibra di carbonio del manico per una maggiore stabilità e sensibilità.
Per il resto, le specifiche della nuova Wilson Blade v8 98 16x19 sono pressoché le stesse della versione precedente, con 305 grammi di peso (non incordata), piatto corde 16x19 ideale per gli effetti, una rigidità di 61 RA che offre un ottimo feedback all’impatto con la palla e uno swingweight di 320-RDC che rendono questo attrezzo ancor più manovrabile del precedente.
In campo le sorprese sono veramente poche. Come ci si può aspettare, il controllo è ai massimi livelli, mentre manca potenza gratuita. Tuttavia, quest’ultimo aspetto è sicuramente migliorato rispetto al passato; si può spingere di più e ottenere maggiore velocità con uno swingweight basso che favorisce il braccio e ti stimola a forzare al massimo il movimento senza avere grossi fastidi e noiose vibrazioni con cui avere a che fare.
A rete è molto divertente da usare, soprattutto sulle volée che si fanno preferire tagliate, mentre al servizio è un bisturi precisissimo e questo aspetto si fa preferire alla carenza di potenza. Insomma, Wilson Blade v8 98 16x19 si presenta con delle piccole modifiche che hanno aumentato ancor più le sensazioni di gioco già ottime in passato.
È una racchetta che si fa amare da tutti, dal giocatore di livello intermedio a quello avanzato. Più in generale, chiunque sia dotato di una buona tecnica può spremere al massimo questa racchetta e sopperire alla poca potenza gratuita.
Se siete baseliner aggressivi forse questo non è l’attrezzo più congeniale, mentre se cercate il massimo comfort e grande controllo avete fatto bingo!
CLICCA QUI PER ACQUISTARLA A PREZZO SCONTATO
