Le scarpe da tennis Nike Vapor Pro



by   |  LETTURE 5019

Le scarpe da tennis Nike Vapor Pro

Quest’anno Nike ha dapprima lanciato sul mercato le scarpe da tennis Nike React Vapor NXT e subito dopo ha rilasciato anche le Nike Vapor Pro. Quest’ultime sono l’aggiornamento delle Nike Vapor X, le scarpe che fino a un anno venivano indossate da sua maestà Roger Federer, prima della creazione del suo brand di calzature ON.

Nonostante la perdita di un testimonial di spessore come Roger, la linea Vapor continua ad essere apprezzatissima tra i professionisti e le Nike Vapor Pro, in particolare, sono utilizzate da tantissimi giocatori di tutto rispetto tra i quali: Nick Kyrgios, Karen Khachanov, Lorenzo Musetti, Andrey Rublev, Bianca Andreescu, Victoria Azarenka, Petra Kvitova, Sloane Stephens, Anastasia Pavlyuchenkova,… Queste nuove scarpe da tennis Nike Vapor Pro nascono combinando gli elementi migliori di Nike Vapor X, Nike Vapor Knit e Nike Vapor Cage 4 (le scarpe di Nadal).

In particolare, vengono riutilizzati componenti delle precedenti Vapor X come intersuola e suola. Questo perché sono le due componenti più costose da produrre, per cui capita spesso di vedere che i brand portino aggiornamenti solo a livello di tomaia e qualche altro piccolo dettaglio.

Esteticamente sono molto simili alle sorelle Nike React Vapor NXT, ma decisamente più basse, con un’intersuola meno spessa e carrozzata. Come sempre un look decisamente cool e moderno con tante colorazioni disponibili, per cui è veramente difficile non trovarne una di proprio gradimento.

La tomaia, come detto, è stato l’elemento maggiormente coinvolto in questo aggiornamento. L’obiettivo di Nike è avere una scarpa più stabile rispetto al passato senza aumentare il peso, anzi addirittura diminuendolo.

Ecco, quindi, che la cura dimagrante ha interessato soprattutto la tomaia che si presenta con una costruzione a doppio strato molto traspirante e sottile. Da una parte abbiamo una manica interna in neoprene che sostituisce la tradizionale linguetta imbottita; si tratta di un espediente già visto sulle Nike Vapor Cage 4 e sulle più recenti Nike React Vapor NXT.

Dall’altra ecco una sottilissima rete traspirante e incredibilmente resistente che va a ricoprire il precedente strato. Nei punti chiave è stata inserita una clip di plastica, anche questa già vista sulle Vapor Cage 4 e Vapor NXT, che da un lato offre resistenza alla scarpa lasciandole molta leggerezza, dall’altro garantisce una stabilità laterale che non era presente sulle precedenti Vapor X e che permette di muoversi in maniera davvero aggressiva, ma sempre in sicurezza.

Altra novità volta ad aumentare la stabilità laterale è il sistema di allacciatura asimmetrico, che si rivela una gran trovata anche per quanto riguarda gli occhielli mediali che sono coperti per garantire una protezione extra per gli scivolatori incalliti.

Rimane invariata l’intersuola che viene trasferita da Vapor X e presenta la stessa unità Zoom Air nel tallone e una schiuma molto morbida che restituisce una buona ammortizzazione reattiva, molto connessa al terreno.

La novità in questo caso è rappresentata da queste alette laterali che si propagano fino alla tomaia. Il fine è sempre il medesimo: migliorare la stabilità nei movimenti laterali. Così come rimane la stessa la suola con un battistrada più spesso nelle zone ad alta usura.

Insomma, Nike fa un ulteriore passo avanti e propone al mercato una scarpa che è il frutto di un mashup dei migliori elementi presenti sulle altre calzature della casa. Le Nike Vapor Pro sono belle esteticamente, leggere, traspiranti e allo stesso tempo molto stabili.

Non sono forse le scarpe più resistenti in circolazione, ma chi cerca una scarpa bassa, veloce e con ottime performance in campo non può non prenderla in considerazione!


SCOPRI TUTTE LA COLORAZIONI DISPONIBILI E I RELATIVI PREZZI SCONTATI