CLICCA QUI PER ACQUISTARLA A PREZZO SCONTATO
L’ultimo aggiornamento in casa Dunlop è rappresentato dalla serie CX, quella che da sempre si caratterizza per il controllo. (la serie SX è legata allo spin, mentre quella FX alla potenza).
Il modello Dunlop CX 400 Tour, nello specifico, si caratterizza per la grande versatilità e per la sua capacità di rivolgersi a un’ampia categoria di giocatori. Esteticamente si presenta molto bene con una livrea rosso amaranto metallizzata che si amalgama perfettamente con il nero lungo tutto l’ovale.
Le scritte e il logo all’interno dell’ovale sono in argento metallizzato. Insomma, davvero molto bella a vedersi! Profilo da 23mm costante per garantire un’ottima dose di potenza gratuita, pattern 16x19 con le corde orizzontali disposte più vicine tra di loro in prossimità dello sweetspot per favorire il controllo, peso 300 grammi senza corde e bilanciamento 320mm.
La grande novità presente in questa racchetta e in tutta la linea CX risiede nella nuovissima tecnologia Flex Booster di Dunlop, vale a dire una costruzione del telaio con diversi strati ad alta elasticità che permettono di ridurre le vibrazioni lungo tutto il telaio con conseguente minor rigidità percepita, più comfort, più flessibilità e senza nulla perdere a livello di potenza.
Non è, invece, una novità la tecnologia Sonic Core presente a ore 3 e 9 dell’ovale che combinata con la tecnologia Power Grid String Tech offre uno sweetspot più ampio e un impatto degli urti ridotto.
La chiara intenzione di Dunlop è quella di rendere ancora più facile da giocare una racchetta già famosa per il suo livello di controllo. I tecnici del marchio giapponese ci informano che vi è stata una riduzione del 5% della rigidità e del 10% delle vibrazioni rispetto al modello precedente.
In campo Dunlop CX 400 Tour offre tantissime soluzioni sia sui colpi piatti, dove dà il meglio di sé, sia sui colpi in backspin e topspin. È un telaio solido, stabile, che permette di variare molto il gioco.
A rete è facile da portare in posizione grazie alla sua grande maneggevolezza e al servizio si caratterizza per un grande connubio tra potenza e manovrabilità, con colpi veloci e precisi sia sul servizio piatto che su quello in slice.
In definitiva, Dunlop CX 400 Tour è una racchetta davvero versatile, veloce, facile da usare, ma con caratteristiche che di solito troviamo in telai ben più impegnativi. Sicuramente il controllo è la sua caratteristica migliore e Dunlop ha fatto un ulteriore passo avanti in questa direzione con l’introduzione della tecnologia Flex Booster.
Questo telaio può essere adatto a una grande varietà di giocatori: da quello agonista/semiprofessionista al giocatore intermedio o amatoriale.
CLICCA QUI PER ACQUISTARLA A PREZZO SCONTATO
