Le Adidas Ubersonic 4 di Alexander Zverev



by   |  LETTURE 9059

Le Adidas Ubersonic 4 di Alexander Zverev

Dopo le deludenti scarpe da tennis Ubersonic 3, Adidas ha fatto due passi indietro e ha ripreso il modello Ubersonic 2, che tanto era piaciuto, migliorandolo in alcune aree, ma mantenendo la struttura di base. Nascono così le Adidas Ubersonic 4, le scarpe da tennis utilizzate nel circuito professionistico da Alexander Zverev e Andrea Petkovic.

Prima di parlarvi di come è strutturata la scarpa e di quali tecnologie dispone, una menzione doverosa è rivolta al lato estetico: un look davvero meraviglioso, moderno e attraente, con colorazioni accese come nella versione verde lime o in quella orange.

Andiamo ora ad analizzare in breve la scarpa nel suo complesso. Adidas Ubersonic 4 è una calzatura piuttosto bassa e molto leggera con i suoi 383 grammi (non raggiunge il peso piuma delle Asics Speed FF 2, per chi volesse dare un’occhiata cliccate qui 😉) e si presenta quasi come un calzino, con la tomaia in tessuto Primeknit (lo stesso utilizzato per Adidas Ubersonic 2) privo di cuciture.

È un materiale davvero flessibile, che si adatta perfettamente al piede senza stritolarlo e offre una sensazione di grande comfort.Ad esso è stato aggiunto un secondo strato di tessuto in Primegreen con lo scopo di garantire la massima stabilità durante ogni movimento.

La linguetta è incorporata nella struttura della scarpa, così come il sistema di allacciatura che ricorda molto quello delle Nike Vapor X. La novità che Adidas ha portato nelle Ubersonic 4 risiede nell'intersuola, dove è stata inserita la tecnologia Lightstrike.

Si tratta di una schiuma molto leggera e molto più spugnosa di quella inserita nelle edizioni precedenti. In più, nel bel mezzo dell’intersuola appena sotto l’arco plantare, è stato immesso un gambo in prolipropilene per supportare quella zona del piede.

La scarpa in questo modo, pur mantenendo la sua leggerezza, ha una grande stabilità che si traduce nel campo con movimenti molto veloci e sicuri. Un vero passo avanti da parte del marchio a tre strisce. Anche la suola presenta qualche significativo cambiamento.

Rimane la consueta gomma Adiwear che garantisce un'ottima trazione nei movimenti multi-direzionali su tutte le superfici. Il design a spina di pesce, invece, presenta questa particolarità: il battistrada è più piatto sull’avampiede mediale e nel retropiede laterale, mentre è più spesso sul tallone mediale e sull’avampiede laterale.

Questa struttura è stata concepita per scivolare più facilmente sul campo e gli scivolatori incalliti ne trarranno sicuramente beneficio. Ultime annotazioni interessanti: la scarpa è piuttosto ampia e consente di adattarti rapidamente, quindi non occorre per chi ha una pianta del piede piuttosto larga prendere una taglia in più.

All’interno della scarpa troverete una soletta removibile con due diverse intensità di schiuma: un po’ più spugnosa nella parte laterale e un po’ più dura sotto l’articolazione dell’alluce.

In definitiva, Adidas Ubersonic 4 è una scarpa bellissima nel look, pensata per essere veloce e reattiva, ma con una stabilità davvero importante per la sua classe di peso. Inoltre, Adidas ha utilizzato dei materiali molto resistenti nella sua costruzione, per cui aspettatevi di giocarci a lungo.


SCOPRI I VARI MODELLI E LE RELATIVE OFFERTE A PREZZO SCONTATO

Alexander Zverev