Yeti, modello top di gamma in casa String-Kong



by   |  LETTURE 11612

Yeti, modello top di gamma in casa String-Kong
Yeti, modello top di gamma in casa String-Kong

Sono passati appena due mesi dal nostro primo contatto con String-Kong. In quell'occasione avevamo recensito la Gorill-1, monofilamento potente e versatile, le cui prestazioni hanno stimolato la nostra curiosità verso gli altri prodotti dell'azienda romana e ci hanno condotto a questo secondo playtest.

La scelta, a nostro avviso, non poteva che cadere sulla Yeti, modello top di gamma in casa String-Kong e corda specificamente dedicata ad un'utenza prettamente agonistica. Questa “ammiraglia” è disponibile in due varianti: 1,26 e 1,17. Come vedremo più in dettaglio qui di seguito, entrambe si distinguono rispetto all’attuale offerta del mercato non solo per le prestazioni ma anche per il “carattere”, sempre riconoscibile.

Soggetto

La Yeti è un monofilamento in co-poliestere di ultima generazione, di forma tonda e disponibile solamente nella colorazione bianca e nei calibri 1.26 e 1.17. La particolare miscela compositiva conferisce alla corda un'incredibile resistenza all'usura e una tenuta di tensione fuori dal comune.

Metodo di valutazione

TennisWorldItalia ha testato le corde sia sul campo che in “laboratorio”, senza però dare troppo risalto all'esatta composizione chimica degli armeggi o al loro comportamento sotto stress tramite macchine diagnostiche, ma valorizzando essenzialmente un elemento ancora fondamentale per questo gioco: il feedback del giocatore. Resta tuttavia il focus sul controllo qualità che spesso, per alcuni marchi, lascia un po' a desiderare.