Delle due partite vinte a partire dalla metà di agosto, quella che potrebbe davvero fare la differenza e invertire la tendenza negativa è sicuramente la seconda. Holger Rune, a un passo dalla sconfitta, si è preso la personale rivincita ai danni di Miomir Kecmanovic e ha guadagnato l’accesso agli ottavi di finale del torneo ATP 500 di Basilea.
L’altro aspetto da non sottovalutare è la prima partita con Boris Becker presente nel suo box, che ha bagnato il suo esordio ufficiale da allenatore di Rune con un importante successo. Il danese è partito male e ha subito perso la battuta a causa di un brutto dritto in uscita dal servizio.
Kecmanovic ha gestito in maniera ineccepibile il vantaggio e permesso al rivale di aggiornare una sola volta il suo score nel set inaugurale. Il settimo game del secondo parziale avrebbe potuto gettare ulteriore fango sulla crisi di Rune, ma la reazione si è materializzata nella forma di un dritto esplosivo nel gioco successivo.
Annullato il gap, l’attuale numero sei del ranking ATP ha messo pressione al serbo che sul terzo set point concesso all’avversario sul 5-6 ha fallito un clamoroso smash.
Atp Basilea - Rune ritorva la vittoria, bene Hurkacz.
Out Wawrinka
Kecmanovic ha accusato il colpo e nel quarto game del set decisivo non ha portato a casa nemmeno un punto al servizio. Rune ha allontanato i fantasmi del passato a suon di vincenti e chiuso con il punteggio di 1-6, 7-5, 6-3 in due ore esatte di gioco. Hubert Hurkacz non ha nessuna intenzione di mollare la presa e proverà a fare il massimo per staccare il pass in vista delle ATP Finals.
Sono 335 i punti che lo dividono proprio da Rune, che occupa l’ottava posizione nella Race to Turin. Il polacco ha sconfitto Dusan Lajovic con il punteggio di 7-6( 2) , 6-3. Hurkacz ha inaspettatamente abbassato la guardia ed è stato costretto a rifugiarsi nel tie-break dopo aver sperperato l’utile raccolto in apertura.
Il polacco ha però ritrovato il suo equilibrio nel momento del bisogno e inflitto un sonoro 7-2 al serbo. Lajovic ha provato a rientrare in partita, ma Hurkacz si è salvato nel quarto game grazie a una splendida stop volley e alla solita consistente prima.
Sul 3-3, Lajovic ha staccato la spinta e ceduto la battuta in due occasioni consecutive. Niente da fare per Stan Wawrinka. Lo svizzero ha avuto a disposizione due set point per aggiudicarsi il tie-break e agguantare il terzo set, ma Alexander Shevchenko si è opposto al destino con un servizio carico.
Al quarto match point, infine, Shevchenko ha trovato un meraviglioso rovescio lungolinea. Soffrono ma avanzano Nicolas Jarry e Tallon Griekspoor. Il cileno ha vinto la battaglia con Adrian Mannarino; l’olandese quella con il lucky loser Thiago Seyboth Wild.
Tutto facile per Alex de Minaur e il tennista di casa Dominic Stricker.
• Holger Rune: "Mi piacerebbe battere Novak Djokovic in finale agli Australian Open"• Boris Becker descrive l'importanza di mamma Aneke nel team di Holger Rune• Il commento di Alexander Zverev sulla collaborazione tra Boris Becker e Holger Rune • Holger Rune saluta Torino: il suo messaggio al pubblico italiano• Paolo Bertolucci bacchetta Holger Rune: "E' stato arrogante con Jannik Sinner"• Boris Becker descrive Holger Rune: "E' come Novak Djokovic, un diamante..."