Un tabellone d’oro, tra top ten, campioni slam, freschi campioni e meteore in ascesa. L’Atp 500 di Vienna promette spettacolo, pieno zeppo di campioni pronti a darsi battaglia per conquistare punti decisivi per la corsa alle Atp Nitto Finals di Torino.
Sono infatti cinque i top 10 impegnati questa settimana nel torneo in progremma nella capitale austriaca: assenti i primi due tennisti del ranking, Novak Djokovic e Carlos Alcaraz, ma presenti Daniil Medvedev e Jannik Sinner, che guidano il seeding viennese.
Tra i tennisti più attesi c’è Ben Shelton, fresco vincitore del suo primo titolo in carriera, il 500 di Tokyo. Il tennista statunitense sarà il primo ostacolo di Sinner, il quale vuole prendersi la rivincita dopo la sconfitta di Shanghai.
Sono tanti i tennisti italiani impegnati nel torneo di Vienna: oltre al già citato numero uno d’Italia, Matteo Arnaldi si è già assicurato il secondo turno, vincendo all’esordio contro Ramos, mentre Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego scenderanno in campo nel day 2.
I tennisti in campo nel Day 2
La seconda giornata di gioco si aprirà alle 13 sul Glaubandich Court, con il match tra Alexander Muller e Tommy Paul. Sul centrale invece esordio per il numero tre del seeding Andrey Rublev, finalista qualche settimana fa a Shanghai, impegnato contro il bombardiere australiano Popyrin.
A seguire sul campo principale la sfida tra Daniel Evans e Frances Tiafoe, antipasto che precede la sfida del giorno, quella tra Stefanos Tsitsipas e Dominic Thiem. Lorenzo Musetti chiuderà il programma affrontando un Dimitrov in grande forma nelle ultime settimane, in una partita che si preannuncia molto complicata per il carrarino.
L’altro italiano impegnato nel Day 2 è Lorenzo Sonego. L’attuale numero 52 del mondo, ripescato come lucky loser dopo la sconfitta nelle qualificazioni contro Muller, se la vedrà, nell’ultimo match di giornata sul sul Glaubandich Court, con il più grande dei fratelli Cerundolo, apparso in ripresa a Shanghai dopo la deludente campagna americana.
Spettacolo annunciato per il doppio “intrecciato” tra americani e britannici, con Paul e Norrie che sfidano Evans e Shelton.