Carlos Alcaraz, che numeri: il dato che vede avanti lo spagnolo su Novak Djokovic



by GENNARO DI GIOVANNI

Carlos Alcaraz, che numeri: il dato che vede avanti lo spagnolo su Novak Djokovic
Carlos Alcaraz, che numeri: il dato che vede avanti lo spagnolo su Novak Djokovic © Alamy Stock Photo

Dopo il deludente swing asiatico concluso con una cocente eliminazione contro il bulgaro Grigor Dimitrov negli ottavi del Masters 1000 di Shanghai, lo spagnolo Carlos Alcaraz ha annunciato un periodo di pausa dalle competizioni.

Il numero due del mondo ha scelto in modo precauzionale di saltare il 500 di Basilea, dal 23 al 29 ottobre, per avere più tempo a disposizione per recuperare dall’’infiammazione al piede sinistro e il fastidio ai muscoli glutei accusati in questi ultimi giorni: "Sfortunatamente non potrò giocare a Basilea quest'anno!

Ho un problema alla fascia plantare del piede sinistro e un affaticamento muscolare nella parte bassa della schiena, che necessita di cure per poter giocare il resto della stagione. Spero di vedervi tutti presto" ha affermato sui suoi canali social.

L'impressionante dato che premia Alcaraz su Djokovic

L’obiettivo del due volte campione slam è quello di recuperare al 100 % per l’ultimo grande impegno stagionale prima delle Atp Finals, Parigi Bercy.

In occasione dell’ultimo Masters 1000 della stagione il 20enne murciano potrà riprendere la caccia alla prima posizione del ranking presidiata da Novak Djokovic. Per farlo però dovrà senz’altro cambiare marcia rispetto alle ultime settimane, nelle quali è apparso un po’ sottotono e stanco.

La stagione di Alcaraz resta però di assoluto livello, nella quale è riuscito a collezionare il primo titolo a Wimbledon, Indian Wells, Madrid ed i 500 di Barcellona e Queen’s. Un bottino straordinario, ma che non è bastato, almeno per ora, per garantirgli il gradino del podio più ambito da tutti i tennisti.

Lo spagnolo ha accumulato ben 72 partite nel circuito, nel 2023, ben 21 rispetto al fuoriclasse serbo. 63 vittorie e 9 sconfitte in 15 tornei del circuito. Rispetto al 2022, l’allievo di Juan Carlos Ferrero ha già disputato due partite in più, anno nel quale si era fermato a 70.

Djokovic invece ha preso parte ‘solo’ a 10 tornei, vincendo 46 delle 51 partite disputate. Un dato comunque impressionante. Resta di tutto rispetto anche il rendimento del russo Daniil Medvedev, capace di portare a casa ben 60 vittorie in 74 match disputati quest’anno.

Carlos Alcaraz Novak Djokovic

• Younes El Aynaoui: "GOAT? Novak Djokovic continua a vincere, ma Federer e Nadal... "
• La curiosa classifica nella quale Novak Djokovic è lontano dal vertice
• Hamad Medjedovic afferma: "Sono cresciuto guardando Novak Djokovic"
• Pilic, ex coach di Novak Djokovic, critica la stampa: "Sminuisce i suoi successi"
• Novak Djokovic perde un'imbattibilità impressionante in Coppa Davis: ecco il dato
• Coppa Davis - Jannik Sinner strepitoso: annulla così tre match point a Novak Djokovic