Dopo le maratone di tre ore disputate da Jasmine Paolini e Casper Ruud, per vincere i loro rispettivi match, il programma sul Lotus Court si è allungato incredibilmente rispetto alle iniziali aspettative. Ci pensa Jannik Sinner a far terminare dopo poco più di un'ora il suo match di ottavi di finale, senza particolari problemi.
Una prestazione schiacciante da parte del giocatore altoatesino contro il giapponese Yoshihito Nishioka, che dal 2-1 non riesce a reggere il cambio di marcia dell'azzurro e a vincere un game. Il talentuoso 22enne è abile a liberarsi in fretta dell'atleta nipponico, visto che aveva trascorso ben tre ore in campo venerdì contro il britannico Daniel Evans (accusando anche dei problemi fisici).
Il nativo di San Candido parte bene e conquista un break in apertura, che però non difende nel gioco successivo nonostante si fosse portato sul 40-15. Il mini-parziale di Nishioka, salito sul 2-1, sembra essere un piccolo campanello d'allarme per l'italiano, che non si scompone e mette subito le cose in chiaro.
Sinner diminuisce gli errori gratuiti, sfrutta i tanti invece concessi dall'avversario e allunga fino a chiudere 6-2. Nel secondo parziale l'inerzia del match non si sposta e Nishioka non reagisce, continuando a sbagliare tanto.
Sinner non è brillante con le prime di servizio ma il rendimento è sufficiente per dominare il set. Il giapponese non conquista neppure un game e l'azzurro rifila un bagel (60 punti in totale ottenuti contro i soli 34 del rivale), che dà fiducia in vista del prossimo appuntamento in programma lunedì contro Holger Rune o Grigor Dimitrov.
Due titoli assegnati nel femminile
Ons Jabeur è intanto tornata al successo al Ningbo Open. La tunisina, grande favorita del tabellone per la vittoria finale, ha battuto nettamente in finale Diana Snaider col punteggio di 6-2, 6-1.
È il quinto titolo Wta della carriera per la 29enne, che ora è pronta a disputare il 1000 di Pechino. Grande sorpresa invece nel Wta 500 di Tokyo: Jessica Pegula ha rimediato una sconfitta nel turno conclusivo del torneo per mano della russa Veronika Kudermetova, che ha chiuso 7-5, 6-1 e messo in bacheca il secondo trofeo della carriera.