Atp Pechino - Arnaldi non si ferma, Sonego crolla. Bronzetti eliminata a Ningbo



by REDAZIONEMIA

Atp Pechino - Arnaldi non si ferma, Sonego crolla. Bronzetti eliminata a Ningbo
Atp Pechino - Arnaldi non si ferma, Sonego crolla. Bronzetti eliminata a Ningbo © Fred Lee/Getty Images

Supera i turni di qualificazione e si mette in evidenza anche nel main draw. Matteo Arnaldi non smette di stupire nel circuito Atp e continua a raggiungere risultati interessanti in tornei prestigiosi. Nell'Atp 500 di Pechino l'italiano ha portato a casa la terza vittoria consecutiva, questa volta ottenuta con meno problemi e più in scioltezza.

Il giocatore di Sanremo non ha accusato la stanchezza delle partite disputate nei giorni scorsi, domando lo statunitense JJ Wolf in un match quasi senza storia. Il 22enne è partito col piede giusto e ha iniziato subito a indirizzare la sfida: due break per set hanno chiuso la contesa e regalato il successo all'azzurro (punteggio finale 6-2, 6-2).

Dagli Us Open il ligure sta dimostrando un livello di tennis temibile per tanti avversari e i risultati lo certificano: la top 40 nel ranking mondiale è praticamente vicina e Arnaldi proverà a conquistarla nel prossimo round.

Ad attenderlo il vincente del confronto tra Stefanos Tsitsipas e Nicolas Jarry. Non è andato come previsto l'esordio nel China Open per Lorenzo Sonego, che ha ceduto improvvisamente nel terzo set al francese Ugo Humbert.

Una gara equilibrata e non semplice per il torinese, che ha perso il primo set per via del break subìto nell'undicesimo game in situazione di parità (5-5). Sotto 2-0 nel secondo, l'azzurro ha avuto la forza di reagire e ribaltare il risultato: concedendo soltanto un altro gioco al transalpino, l'atleta piemontese ha strappato per 6-3 il parziale.

Un brutto inizio nel set decisivo ha condizionato e condannato l'italiano alla sconfitta: Sonego si è smarrito e rimediato un severo bagel.

Bronzetti si ferma ai quarti

È terminata ai quarti di finale l'avventura di Lucia Bronzetti nel Wta 250 di Ningbo, sempre in Cina.

La 24enne, testa di serie numero 8 del tabellone principale, non è riuscita a fermare la temibile ceca Linda Fruhvirtova (classe 2005). La nativa di Rimini non ha cominciato bene il match, arrendendosi senza conquistare neppure un game (6-0).

L'inerzia non si è spostata neppure nel secondo parziale: l'azzurra è partita sotto 3-0, cercando comunque di recuperare strappando la battuta alla sua avversaria. Fruhvirtova ha però archiviato la pratica col punteggio di 6-3, garantendosi la qualificazione alle semifinali del torneo.