Atp Chengdu - Musetti fatica col numero 325 al mondo. Zverev ai quarti, Murray out



by LUCA FERRANTE

Atp Chengdu - Musetti fatica col numero 325 al mondo. Zverev ai quarti, Murray out
Atp Chengdu - Musetti fatica col numero 325 al mondo. Zverev ai quarti, Murray out © Aaron Doster/Getty Images

Lorenzo Musetti ha sofferto e non poco per conquistare i quarti di finale all'Atp 250 di Chengdu. L'azzurro ha confermato l'impressione di non essere in ottime condizioni fisiche (come si era avvertito in Coppa Davis) e ha dovuto giocare tre set per regolare Philip Sekulic, numero 325 al mondo.

Il nativo di Carrara ha cominciato sottotono il match e l'australiano ha così preso coraggio, cercando di restare in scia. Una serie di break e contro-break ha portato il primo set al tie-break, nel quale l'italiano ha preso il largo sul 4-1 prima di chiudere col punteggio di 7-3.

Anche nel secondo parziale i due si sono spinti fino al tie-break, che questa volta è stato conquistato da Sekulic per 7-4. A quel punto, però, il giovane 21enne non si è scomposto e ha approfittato di un improvviso crollo fisico del suo avversario.

Musetti, rispetto a quanto ci si potesse attendere, ha dominato il set decisivo e rifilato un bagel. Nel prossimo turno il numero 18 al mondo affronterà il francese Arthur Rinderknech.

Murray e Zverev avanti

Gli altri quarti di finale a Chengdu saranno Thompson-Safiullin, Dimitrov (a quota 400 vittorie nel circuito Atp) contro O'Connell.

Anche la principale testa di serie del tabellone Alexander Zverev ha raggiunto il successivo round del torneo cinese e ora affronterà Miomir Kecmanovic. Il tedesco, rischiando comunque tanto, ha battuto Pavel Kotov: dopo aver vinto il primo set al tie-break, Sascha si è lasciato sorprendere e ha ceduto il secondo per 6-4.

Un 6-1 nel parziale decisivo ha consentito alla principale testa di serie del main draw di avanzare. Nell'altro Atp 250 in programma questa settimana, a Zhuhai, Andy Murray si è arreso a un ispirato Aslan Karatsev (che aveva battuto anche l'italiano Matteo Arnaldi).

4-6, 6-3, 6-2 in favore del tennista russo, che ha saputo resistere e superare alla distanza il campione britannico. Resistono le altre teste di serie, fra cui Karen Khachanov, Jan-Lennard Struff e Sebastian Korda. Insieme a Cameron Norrie, sono con ogni probabilità i tennisti che si giocheranno il titolo.