Una fantastica Martina Trevisan è approdata ai quarti di finale del Wta 1000 di Guadalajara. La tennista azzurra non si è mai arresa e alla distanza ha avuto la meglio su Ons Jabeur, la principale testa di serie del tabellone principale.
Primo set tiratissimo, nel quale la 29enne ha dovuto molto spesso fronteggiare delle palle break e addirittura dei set point. Alla fine è stato decisivo il tie-break, conquistato dalla tunisina per 7-4. La nativa di Firenze non ha mollato e ha continuato a dare battaglia sull'Akron Tennis Stadium: questa volta però, sul 5-5, l'italiana ha conservato la battuta e ottenuto il break nel dodicesimo gioco, che le ha permesso di allungare la partita.
Sulle ali dell'entusiasmo, la giocatrice classe 1993 ha spinto sull'acceleratore e diminuito notevolmente gli errori gratuiti (specialmente rispetto al primo parziale). Trevisan si è portata avanti 4-2, prima di perdere la battuta a zero nel game successivo.
La tunisina non ha più avuto la giusta continuità nei turni di servizio e poco più tardi ha ceduto definitivamente (6-3). La differenza di un match molto equilibrato è stata senza dubbio le palle break sfruttate: 6/11 per l'azzurra; 4/17 invece per Jabeur.
Fra Martina e la semifinale c'è l'ostacolo statunitense Caroline Doleheide (numero 111 del ranking). Giornata storta invece per Camila Giorgi, che in Messico si è arresa alla greca Maria Sakkari (doppio 6-2).
La marchigiana non ha saputo incidere al servizio, conquistando solo il 17.4% di punti con la seconda e superando di poco il 55% con la prima. La greca ha avuto abbastanza vita facile, avanzando ai quarti.
Arnaldi si arrende a Zhuhai
Niente da fare per Matteo Arnaldi all'esordio dell'Atp 250 di Zhuhai.
Il ragazzo italiano, reduce dall'ottima esperienza in Coppa Davis, ha forse incrociato l'avversario peggiore per affrontare una sfida d'esordio (si tratta di Aslan Karatsev) cedendo al terzo set. Il nativo di Sanremo ha strappato in modo intelligente il primo parziale: nonostante il russo abbia ottenuto il 100% di punti con la seconda e perso solo 3 punti in totale in battuta, il 22enne è uscito vincitore nel combattuto tie-break per 7-5.
Nel secondo il rendimento al servizio di Karatsev è inevitabilmente crollato (ben 8 doppi falli). L'azzurro ha trasformato due palle break e avuto la possibilità di servire per il match sul 5-4, non sfruttandola.
Sotto 5-6, Arnaldi ha stretto i denti e annullato 4 set point ma ha comunque concesso il set al tie-break. Nel terzo Aslan, sicuramente con più energie, ha preso il largo suò 4-0 e poi chiuso la contesa col punteggio di 6-2.
• Camila Giorgi e l'allenamento sensuale: l'azzurra fa sognare i fan• Maria Sakkari mette a tacere ogni polemica dopo il trionfo a Guadalajara• Maria Sakkari verso le WTA Finals: “Non era un obiettivo realistico per me”• Wta Guadalajara - Trevisan vince il derby con Paolini, bene Camila Giorgi• Wta Guadalajara Draw: Ons Jabeur unica top. Esordio complicato per Camila Giorgi• Camila Giorgi strega tutti in Messico: l'outfit è incredibile e fa impazzire i fan