36 anni e non sentirli. Novak Djokovic continua a macinare record e nella notte ha distrutto in una sfida straordinaria il forte russo Daniil Medvedev, autore comunque di una gran bella partita. Una sfida durata molto, tre set e soprattutto un secondo set straordinario, durato ben 106 minuti e Djokovic ha ottenuto così il suo 24esimo titolo del Grande Slam, staccati tutti gli altri, a partire dai due grandi rivali Rafael Nadal e Roger Federer, rispettivamente ora a 22 e 20 titoli e una distanza che può forse definitivamente chiudere il discorso relativo a chi sia il miglior tennista di sempre, il cosiddetto GOAT.
Nole non ci pensa e va avanti sulla sua strada, consapevole che ci sono ancora record da realizzare, numeri spaventosi e Nole ha mandato i fan in estasi con milioni di fan che hanno atteso fino a tarda notte (in chiave Europea) per assistere al suo successo.
E con la vittoria odierna Djokovic si è preso nuovamente il primo posto nel ranking, con un vantaggio abbastanza netto (oltre 3000 punti) sul rivale Carlos Alcaraz e tanto altro. Con questa vittoria Djokovic si è infatti guadagnato anche il primato nella Race, classifica relativa ai risultati raggiunti solo in questo 2023.
D'altronde tre Slam fanno la differenza nonostante un minor numero di tornei disputati rispetto a gli avversari e ora Nole guida con 8945 punti, al primo posto davanti agli 8175 di Carlos Alcaraz e ai 6590 di un ottimo Daniil Medvedev, quest'anno terzo e dietro solo a due autentici fenomeni.
Al quarto posto e il primo - ancora non qualificato per le Atp Finals di Torino - fuori dai Big Three c'è il nostro Jannik Sinner, un ottimo quarto posto con un buon vantaggio rispetto al quinto classifica Andrey Rublev, bravo a superare Stefanos Tsitsipas.
Sono loro quelli quasi certi di andare in Italia mentre dietro, in una manciata di punti, ci sono Holger Rune, Alexander Zverev e Taylor Fritz con al momento l'americano fuori ma una situazione che potrà assolutamente evolvere in poche settimane.
Ottimi risultati di Zverev che è apparso quello più in forma tra i tennisti citati. Più indietro ma ancora in lizza per l'ottava posizione ci sono Casper Ruud, scivolato abbastanza dietro nelle ultime settimane, e poi Alex De Minaur e Tommy Paul, con speranze al lumicino invece per Frances Tiafoe.
Carlos Alcaraz dopo l'esordio a Pechino: "Voglio superare Novak Djokovic"
Maria Sharapova svela: "Vi racconto quando andai a cena con Novak Djokovic"
Novak Djokovic: "Rivalità con Carlos Alcaraz? Non è come quella con Federer e Nadal"
Matteo Berrettini alla Ryder Cup: sorrisi con Novak Djokovic e Carlos Sainz
Da Roger Federer a Novak Djokovic: il tennista perfetto secondo Grigor Dimitrov
Novak Djokovic: "Sinner e Alcaraz saranno il futuro del tennis. Su Jannik..."