Atp Cincinnati - Zverev elimina Medvedev. Interrotta la sfida tra Alcaraz e Paul
by ANTONIO FRAPPOLA
Il vento non sta di certo rendendo memorabile la 122ª edizione del Masters 1000 di Cincinnati. Il match che ha risentito di più, almeno per il momento, delle avverse condizioni climatiche è stato sicuramente quello tra Carlos Alcaraz e Tommy Paul: interrotto nel terzo set a causa della pioggia.
A dare una mano al torneo ci stanno provando proprio lo spagnolo e l'americano, protagonisti di una partita dalle mille emozioni. Lo statunitense ha la possibilità di diventare il primo tennista da Novak Djokovic nel 2011, che superò Rafael Nadal a Madrid e a Roma, a battere il numero uno del mondo per due tornei di fila.
La partita è iniziata in salita per lo spagnolo, che ha perso il servizio sul 2-3: Paul ha giocato un ottimo dritto in avanzamento e concluso bene a rete. Lo statunitense ha protetto il vantaggio nel settimo game; non nel nono, quando una volèe lo ha tradito.
Paul ha successivamente agguantato a fatica il tie-break rimontando da 0-40 sul 5-5. Alcaraz ha rincorso il suo rivale dal primo istante ma trovato le risposte che cercava messo spalle al muro. Un fantastico drop shot gli ha consentito di mettere distanza tra sé e Paul.
Atp Cincinnati - Vincono Zverev e Hurkacz. Sospeso il match tra Alcaraz e Paul
Sono tanti i rimpianti che avrebbero potuto bussare alla porta dell’americano questa sera, se non avesse vinto il secondo set contro un impreciso Alcaraz.
Recuperato lo svantaggio, il tennista classe 1997 è stato due volte avanti di un break e ha avuto un set point al servizio sul 5-4. Alcaraz, come solo i grandi campioni sanno fare, ha colpito una risposta vincente e rialzato la testa.
È in questo contesto che la realtà ha preso il sopravvento e superato ogni aspettativa. Paul ha annullato tre match point in un interminabile dodicesimo game e vinto il tie-break 7-0. Alcaraz ha reagito con grande personalità ed è avanti di un break nel terzo set.
Era questa la partita di cui aveva bisogno Alexander Zverev per dare una svolta alla sua stagione sul cemento americano; iniziata al National Bank Open con una severa sconfitta ai danni di Alejandro Davidovich Fokina. Il tedesco è riuscito a interrompere la striscia di tre sconfitte consecutive registrata negli scontri diretti contro Daniil Medvedev.
Zverev si è imposto con il punteggio di 6-4, 5-7, 6-4 e ha portato a casa una importantissima vittoria grazie all’aggressività messa in campo nei momenti importanti del match. Due gli istanti che hanno indirizzato il primo set: Medvedev ha ceduto la battuta colpendo un doppio fallo; mentre Zverev ha recuperato da 0-40 sul 4-3.
Il tedesco non ha fatto altrettanto bene nel secondo e, proprio dopo aver ridotto il gap, ha consegnato il parziale al rivale giocando male nelle ultime fasi. Il set decisivo ha restituito un po’ di continuità al servizio.
A fare la differenza è stato il coraggio mostrato da Zverev, capace di cancellare due palle break sul 3-4 e sorprendere in risposta Medvedev: due superficiali discese a rete e un altro doloroso doppio fallo hanno penalizzato il russo.
A poco più di un anno dall’ultima volta, nello specifico a Montreal nel 2022, Hubert Hurkacz tornerà a disputare i quarti di finale in un evento Masters 1000. Il polacco lo ha fatto in grande stile a Cincinnati battendo prima il campione in carica Borna Coric e poi il finalista della scorsa edizione Stefanos Tsitsipas con un netto 6-3, 6-4.
I due break siglati all’inizio del primo e del secondo set hanno avuto un impatto devastante sulla partita. Hurkacz ha servito, ancora una volta, con percentuali altissime e rischiato in sole due occasioni di rimettere in corsa Tsitsipas.
Avanti 4-2, il nativo di Wroclaw ha rimontato da 15-40 affidandosi al classico schema servizio e dritto. In apertura di secondo set un maldestro dritto ha messo nei guai Tsitsipas, che non ha più impensierito l’avversario in risposta.
Zverev e Hurkacz affronteranno rispettivamente Adrian Mannarino e Alexei Popyrin. Photo Credit: Getty Images
• Bertolucci esalta Jannik Sinner: "È il numero 2, è superiore ad Alcaraz e Medvedev"• Furlan: "Novak Djokovic è ancora il più forte, ma Jannik Sinner e Carlos Alcaraz... "• Ferrero sulla sconfitta di Carlos Alcaraz contro Djokovic: "Una brutta sensazione"• Novak Djokovic esalta Alcaraz: "Per certe cose lo paragono a Federer e Nadal"• Alcaraz: "Novak Djokovic ha dimostrato perché è il migliore. Lavorerò per batterlo"• Atp Finals - Novak Djokovic travolge Alcaraz e raggiunge Jannik Sinner in finale