Stan Wawrinka è forse in uno dei migliori momenti di forma dell’ultimo periodo, che gli ha permesso di centrare, poche settimane fa, la finale nel 250 di Umago (dove si è arreso solo al terzo set a un Popyrin in stato di grazia) e di iniziare il Western and Southern Open di Cincinnati con due convincenti vittorie contro Brandon Nakashima e, soprattutto, contro la testa di serie numero 10 Frances Tiafoe.
Quest’ultimo match, durato meno di un’ora e mezza, ha offerto al pubblico un sontuoso Wawrinka che, all’età di 38 anni, ha sfoderato una prestazione dominante e brillante, come lui stesso ha riconosciuto ai microfoni dell'ATP: “Forse è stato il match migliore della stagione, il più completo”.
Nel prossimo turno, infatti, Stan The Man avrà la possibilità di conquistare i quarti di finale, che si contenderà però contro l’ostico Purcell, il quale è stato capace di battere Ruud e, pochi giorni fa, Auger-Aliassime; su di lui, Wawrinka ha infatti dichiarato: “Sta vincendo molte partite, è un giocatore pericoloso e dovrò fare del mio meglio”.
“Il miglior match della stagione”
Contro Tiafoe, Wawrinka è apparso totalmente a suo agio; queste le sue parole: “Mi sentivo bene, mi muovevo bene, servivo bene, ero aggressivo; sono felicissimo e spero di riuscire a mantenere questo livello di gioco”.
Lo svizzero ha poi ricordato la finale da poco persa contro Popyrin, sottolineando da un lato l’amarezza per la sconfitta, ma, dall’altro, la soddisfazione per l’ottimo torneo disputato: “Perdere è stato triste, vuoi sempre vincere una finale, ma è stato un torneo sensazionale”.
Wawrinka ha anche riconquistato la top 50 del ranking mondiale, con la possibilità di salire ulteriormente in classifica: il 3 volte campione slam sta di fatto dimostrando tutto il suo valore e il suo amore per il tennis, fattori che lo spingono a lavorare duramente ogni giorno per migliorare: “Il tennis è un enorme puzzle in cui contano tutti i pezzi; ho fatto del mio meglio per migliorare ogni giorno”. Photo Credit: Peter Staples/ATP tour