Al Masters 1000 di Cincinnati, Lorenzo Musetti risponde presente: vince il match di esordio contro il campione dell’Atp 500 di Washington Daniel Evans: 6-4, 6-3. L’inizio è quello che il tennista azzurro sperava.
Un momento no, un passaggio a vuoto del britannico che gli costa un immediato break. Un vantaggio che il giocatore toscano riesce a conservare fino all’ottavo game: arrivati sul 4-3, Evans si riprende il break e si riporta in parità.
Qualche errore in più di Musetti, un calo che sembra momentaneo, ma che lo mette in una situazione di difficoltà. Firma un altro break, ma chiamato a servire per il set, si crea ulteriori problemi. Due set point annullati da Evans, seguiti da due palle break annullate da Musetti.
Al terzo set point, l’azzurro non sbaglia e archivia il primo parziale. Nel secondo set, la resistenza del fresco vincitore di Washington dura poco di più. Nel terzo game del secondo parziale, Evans si porta sullo 0-40 sul proprio servizio.
Riesce nell’impresa di annullare due palle break, ma non la terza, che invece gli è fatale. Un vantaggio che non basta al tennista di Carrara. Approdittando ancora della poca lucidità del suo avversario, si conquista tre match point: annullato uno, il secondo è quello buono.
Per Lorenzo Musetti, l'accesso al secondo turno sa di possibile rivincita: troverà di fronte la testa di serie numero tre Daniil Medvedev, che ha sconfitto l'azzurro nel torneo precedente, in quel di Toronto. A Cincinnati, vince anche Martina Trevisan.
Battuta l'americana Bernarda Pera con il risultato di 3-6, 6-1,-6-2. Dopo aver superato qualificazioni e primo turno, al secondo turno l'ex numero uno di Italia si ritroverà un'altra statunitense: sarà Jessica Pegula, la vincitrice del '1000' di Montreal, la sua avversaria.
Gli altri match
Sempre in tema primi turni, vince il numero uno statunitense Taylor Fritz: battuto Jiri Lehecka con il risultato di 7-6, 6-2. Un match che è passato tutto attraverso il tie-break del primo parziale: un totale di trenta punti giocati, con il tennista ceco che sbaglia nel momento migliore e consegna il parziale al giocatore di casa.
Quest’ultimo, trovata fiducia dopo la fatica, chiude rapidamente il secondo parziale. Vittoria anche per il detentore del titolo, Borna Coric, che batte Sebastian Korda con il risultato di 7-6, 6-4: match chiuso dopo l’inizio di ieri.
Chiude anche Stan Wawrinka contro Brandon Nakashima con il risultato di 6-3, 6-7, 6-3. Passa al secondo turno anche Alexander Zverev: vittoria netta del tennista tedesco contro Grigor Dimitrov, con il risultato di 6-2, 6-2.
• Atp Cincinnati - Brutto gesto di Alcaraz: prende a pugni la panchina e si fa male• Atp Cincinnati - Alcaraz scoppia in lacrime. Djokovic lo fa sorridere con una battuta• Atp Cincinnati - Djokovic si prende la rivincita su Alcaraz e vince una super finale• Atp Cincinnati - Carlos Alcaraz stupisce ancora: la volée lascia a bocca aperta • Atp Cincinnati - Alcaraz salva un match point: affronterà Djokovic in finale• Atp Cincinnati - Djokovic travolge Fritz. Alcaraz fatica ma vince contro Purcell