Il tennis danese toccò la vetta massima nel 2010 quando Caroline Wozniacki raggiunse la prima posizione del ranking mondiale – che mantenne fino al 2012, poi riconquistata nel 2018 con la tanto attesa vittoria Slam agli Australian Open in una combattuta finale contro Simona Halep.
Oggi, a pochi anni di distanza, la Danimarca ha un’altra stella, ormai pienamente affermata: si tratta del giovane ed esuberante Holger Rune, il quale ha da poco raggiunto la top 5 mondiale nonostante la recente sconfitta al primo turno a Toronto.
Il talento classe 2003, che si sta preparando a esordire a Cincinnati, si è espresso sulla connazionale e ha commentato il suo rientro nel circuito, avvenuto di recente nel 1000 di Montreal. “Dopo 3 anni senza tennis è difficile tornare e vincere partite: è una cosa eccezionale e lei sta giocando benissimo.
La guardavo dal divano con la mia famiglia; quando ha vinto gli Australian Open è stato grandioso”.
Rune confessa: “La sua vittoria in Australia mi ha ispirato”
Il match spettacolare contro Simona Halep del 2018 ha portato Wozniacki a conquistare il primo titolo Slam e Rune ha affermato di aver vissuto quel momento con grande passione.
“È stato di grande ispirazione guardare una giocatrice danese vincere uno Slam, nessuno del nostro paese ci era riuscito prima e vederla trionfare mi ha spinto a credere che posso farcela anche io”. Di recente, le due stelle del tennis danese hanno avuto occasione di allenarsi insieme e condividere un’intervista.
Se, da un lato, Wozniacki ha colto l’occasione per sottolineare il grande talento del giovane, Rune non ha risparmiato elogi sul gioco della connazionale: “Ha un rovescio impressionante, ma il tennis maschile e quello femminile sono diversi; il rovescio e il suo spirito da lottatrice le hanno consentito di diventare numero 1 e di vincere uno Slam: sono i suoi migliori punti di forza”.
In definitiva, un presente e un futuro che si annunciano luminosi. Rune cercherà di riscattare la prematura eliminazione maturata al Masters 1000 di Toronto e di raggiungere New York con un importante risultato alle spalle. Photo Credit: atptour.com