Atp Toronto - Infortunio Murray, Sinner ai quarti. Alcaraz si salva, ma che rischio
by LUCA FERRANTE
Jannik Sinner è approdato ai quarti di finale del Master 1000 di Toronto senza dover giocare gli ottavi nella sessione serale sul centrale. Il motivo è il forfait a pochi minuti dall'inizio del match annunciato in un'intervista direttamente sul campo da gioco da Andy Murray.
Il campione britannico non ha recuperato a pieno dalla dura battaglia contro Max Purcell e ha comunicato al pubblico canadese di aver rimediato un problema abbastanza serio agli addominali, che non gli hanno così consentito di scendere in campo.
Ora l'altoatesino affronterà venerdì il francese Gael Monfils per conquistare un posto in semifinale.
Alcaraz quasi da harakiri, Hurkacz battuto
Con tanti rischi e sofferenza, in una battaglia davvero strana e piena di colpi di scena, Carlos Alcaraz ha trovato la forza e l'energia per superare Hubert Hurkacz al National Bank Open e avanzare ai quarti di finale.
La partita si era messa subito in salita per il numero uno al mondo, che ha perso il servizio nel suo primo turno inaugurale e si è ritrovato sotto 3-0. L'iberico ha cercato di recuperare lo svantaggio nel quinto gioco ma il polacco è stato bravo ad annullare le due pericolose chances di break concesse.
A quel punto il 26enne non ha avuto più problemi a conquistare il set per 6-3. Il livello di gioco non è mai stato così alto durante tutto l'arco del match: a dominare sono stati i notevoli errori gratuiti dei due giocatori (saranno 99 complessivi).
Nel secondo parziale Carlitos ha subìto break in apertura, ma questa volta ha reagito immediatamente ristabilendo l'equilibrio. Il nativo di Wroclaw ha tenuto il passo del giovane 20enne fino a raggiungere il 6-6. Negli ultimi game, quelli cruciali, Hurkacz ha faticato tanto a mettere in campo prime (chiuderà col 47% in quel set) e Alcaraz ne ha approfittato con una maggiore aggressività in risposta.
Così nel tie-break si è portato avanti 5-1 e poi chiuso 7-2. Nel set decisivo il murciano ha cominciato molto meglio e sull'1-1 ha strappato la battuta al suo avversario alla prima occasione utile. La principale testa di serie del tabellone trova continuità nel suo tennis e si è garantito un secondo break di vantaggio, andando a servire sul 5-2.
Tutto sembrerebbe scorrere verso i titoli di coda, con anche due match point a disposizione del talento iberico, ma il confronto si è riaperto improvvisamente: Alcaraz si è intestardito, non ha chiuso subito la pratica e ha finito per perdere il servizio.
Da quel secondo match point un parziale di 15-4 ha riportato Hurkacz assolutamente in partita (5-5, con un altro game ceduto in battuta da Carlitos addirittura a zero), approfittando del calo drastico dell'avversario, che sostanzialmente non riusciva più a mettere in campo un colpo.
I due sono giunti nuovamente al tie-break e anche questa volta è stato il polacco a smarrirsi, arrendendosi 7-3. Per Alcaraz ai quarti ci sarà lo statunitense Tommy Paul.
• Il record di Carlos Alcaraz nella stagione 2023: non c'è riuscito nessuno • Holger Rune: "Non ho bisogno di Carlos Alcaraz e Jannik Sinner per essere motivato"• Carlos Alcaraz: "Guardavo anche Federer, ma il mio eroe è Rafael Nadal"• Riyadh Season Cup - Saranno Novak Djokovic e Carlos Alcaraz i protagonisti• Novak Djokovic e Carlos Alcaraz più forti delle difficoltà: il dato impressionante• Carlos Alcaraz regala spettacolo in Messico: anche Paul applaude