Dalla forza di Sinner al ritorno di Berrettini: parla Reggi in vista di Toronto



by MARTINA SESSA

Dalla forza di Sinner al ritorno di Berrettini: parla Reggi in vista di Toronto
Dalla forza di Sinner al ritorno di Berrettini: parla Reggi in vista di Toronto

Manca poco all’inizio della seconda parte della stagione di tennis. Al via i tornei sul cemento americano: già all’opera con Atlanta e Washington, ora è il momento dei grandi appuntamenti per la programmazione del circuito maschile.

Si parte con il Masters 1000 di Toronto, il primo prima della tappa Cincinnati e dell’ultimo grande torneo Slam della stagione, gli Us Open. In Canada, presenti all’appello quasi tutti i tennisti: c’è il numero uno Carlos Alcaraz, così come Stefanos Tsitsipas e Daniil Medvedev.

Non mancano neanche gli italiani: guida Jannik Sinner, seguono Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini. Non mancano aspettative sui protagonisti azzurri, anche da parte di Raffaella Reggi, ex tennista e ora commentatrice presso Sky Sport.

“Sinner sul cemento si è sempre trovato a suo agio, ma sono curiosa di Berrettini: se e quanto ci sia la spinta emotiva di Wimbledon. Mi aspetto conferme anche da Musetti e Sonego. Insomma, abbiamo tante frecce al nostro arco”, ha detto l’ex giocatrice in un’intervista rilasciata a Tuttosport.

Exploit Cocciaretto

Mentre il tennis maschile macina grandi stelle e anche grandi aspettative, anche il tennis femminile cerca di seguire questa strada. Nell’ultima settimana, in ambito Wta, una nuova vincitrice è stata incoronata.

Ha vinto il primo torneo Wta 250 Elisabetta Cocciaretto, sulla terra rossa di Losanna: lo stesso torneo che per la prima volta ha vinto Reggi nella sua carriera, quando però aveva come sede Lugano. “Mi piace per l'atteggiamento che ha in campo.

Ha migliorato servizio e dritto, mentre il rovescio è il suo colpo naturale”, dice sulla giovane marchigiana. Non è finita qui, però. Perché la nuova numero uno d’Italia continua, in parallelo, anche i suoi studi universitari in Giurisprudenza “Apprezzo questa cosa, credo sia un esempio positivo per i più giovani”, ha proseguito l’ex tennista italiana.

Anche per il circuito femminile sarà il momento di catapultarsi in America: sempre Canada, ma direzione Montreal, per il Wta 1000. Photo credits: Imago