Che rimonta si regala Alexei Popyrin a Umago. Al Croatia Open, il tennista australiano batte in finale il campione di questo torneo nel 2006 Stan Wawrinka con il risultato di 6-7, 6-3, 6-4. Il nuovo campione del torneo '250' ha giocato nel complesso un ottimo match, sin dalle prime battute.
Nel terzo game del primo parziale, riesce a strappare il servizio al suo avversario alla prima palla break concessa. Difeso quel vantaggio, il numero 90 del mondo si sgretola nel momento clou del set: chiamato a servire per l'ultimo gioco, si fa controbrekkare dal tre volte vincitore Slam, che si riprende la parità da campione (e assistito anche dalla fortuna di una risposta staccata).
Sempre da campione, Wawrinka porta il set al tie-break, dove si riprende anche il mini break e chiude sul suo servizio il primo parziale. Popyrin, però, che ancora gioca un ottimo tennis si riprende. Non molla la presa e nel secondo set impara dai suoi stessi errori.
Strappato nuovamente il servizio nel secondo gioco, questa volta non si fa sfuggire l'occasione per chiudere il parziale sfruttando quell'unico break. Nel terzo parziale, però, sembra che il match prenda una piega inaspettata: problemi fisici si manifestano per il tennista australiano.
Nonostante ciò, il giocatore di Sydney non si perde e rimane aggrappato al match. Fino a quando, nel nono gioco, non prende un'altra piega inaspettata: Wawrinka sbaglia tanto, più di quanto fatto nei precedenti game, e concede due palle break.
Ne annulla solo una, ma l'altra è una sentenza: Popyrin andrà a servire per il match. L'australiano non fallisce e così conquista il secondo titolo della carriera, dopo l'Atp di Singapore nel 2021.
Il successo ad Atlanta
Ad Atlanta, negli States, vince il giocatore di casa Taylor Fritz.
In un torneo che negli ultimi anni ha nell'albo d'oro solo statunitense o australiani, il numero uno d'America batte l'australiano Aleksandar Vukic con il risultato di 7-5, 6-7, 6-4. Resiste Vukic nel secondo parziale, dopo aver annullato due match point prima del tie-break; ma alla lunga Fritz riesce a portarsi a casa il match e il trofeo.
Sesto titolo per il giocatore nato a San Diego, che approfitta dei 250 punti per conquistare posizioni nella Race e puntare al suo obiettivo: tornare a Torino per disputare le Nitto Atp Finals. Photo credits: @croatiaopeumag