Atp Amburgo - Musetti completa la rimonta, battuto Kovalik. Trevisan ko ai quarti



by MARTINA SESSA

Atp Amburgo - Musetti completa la rimonta, battuto Kovalik. Trevisan ko ai quarti
Atp Amburgo - Musetti completa la rimonta, battuto Kovalik. Trevisan ko ai quarti

Ad Amburgo, Lorenzo Musetti al secondo giorno conquista i quarti di finale nel torneo in cui deve difendere il titolo. Partiti da 6-3, 1-4 a favore di Jozef Kovalik, il detentore del titolo chiude definitivamente la rimonta battendo il tennista slovacco con il risultato di 3-6, 6-2, 6-4.

Non un match costante da parte del toscano e tanto meno dal suo avversario. Lo slovacco conquista un game a zero al rientro, poi però si scollega completamente del match. Per questo, il secondo parziale finisce facilmente nella mani del numero due d’Italia.

Nel terzo, i due iniziano a sbagliare sempre di più. Dopo un equilibrio precario portato avanti, alla fine a sbagliare prima è proprio Musetti: errori di dritto, finiti tutti in corridoio, regalano il primo break a Kovalik in questa giornata.

Non ci pensa due volte il campione in carica: subito si riprende il break e non solo. Diventano così tre i game di fila da parte dell’azzurro, che strappa anche l’ultimo turno, quello che gli regala il match di ottavi di finale.

Ai quarti, il tennista ancora imbattuto su questi campi affronterà Laslo Djere. Anche Casper Ruud accede ai quarti di finale dell'Atp 500 di Amburgo: sconfitto Garin in rimonta con il risultato di 1-6, 6-2-6-2.

Trevisan fatica per andare in semifinale

Non conquista la semifinale Martina Trevisan, battuta dalla giocatrice di casa Noma Noha Akugue: vittoria della tedesca per 5-7, 6-4, 7-5.

Parte forte l’ex numero uno d’Italia, che si porta sul 3-0. Si fa rimontare subito dalla giocatrice di casa e solo con fatica riesce a portarsi a casa il primo parziale. Il secondo è l’iperbole di ciò che si è visto nel primo.

Le due tenniste lottano di più, ma concedono anche di più. La tedesca si porta in vantaggio e va a servire per il set. L’azzurra, però, resiste e si riprende il break, ma è solo una gioia momentanea, prima che Noha Akugue, con colpi potenti e precisi, chiuda il parziale a suo favore.

Nel terzo parziale, è una lotta feroce: a suon di forza più che di tattica, le due se la giocano con break e contro break. Più fredda Noha Akugue: Trevisan è chiamata a servire per il match, ma fallisce, mentre la tedesca riesce a conquistare il match point proprio sul servizio dell'azzurra.

A Varsavia, Lucrezia Stefanini conquista i primi quarti di finale della sua carriera. La tennista azzurra batte Jodie Burrage con il risultato di 6-4, 6-1. Altra prestazione dominante da parte della numero 108 del mondo, che chiude la pratica in un poco più di un’ora.

L’inizio con un break a favore della tennista azzurra indirizza non solo il primo parziale, che scivola via con questo unico vantaggio, ma consolida la fiducia dell’italiana anche nel secondo parziale, nettamente in pugno di Stefanini. Photo credits: Witters