Al torneo ‘250’ di Umago, l’azzurro Flavio Cobolli si regala una super vittoria contro il campione Slam e vincitore di questo torneo nel 2012, Marin Cilic: 6-4, 6-3 è il risultato a favore del tennista romano.
Il giocatore di casa era alla prima partita in questa stagione dopo l’operazione al ginocchio. La condizione fisica, nettamente diversa tra i due giocatori, è ciò detta la linea di questo match. Nel primo parziale, basta un break al quinto game a indirizzare il set.
Non solo: Cobolli, conscio della differenza tra i due, si carica di fiducia per il secondo parziale, dove parte forte con un break strappato con un solo 15 concesso. Una fiducia che non cala di concentrazione quando il match, sul 3-1, viene temporaneamente interrotto per pioggia.
Al secondo turno, è possibile un derby tutto italiano con Matteo Arnaldi, che affronterà De Jong. Rimanendo in tema campioni di questo torneo, vince all’esordio Dominic Thiem. Il tennista austriaco, trionfatore nel 2015, ha battuto l’argentino, proveniente dalle qualificazioni Facundo Bagnis: 6-4, 7-5 è stato il risultato finale.
Il campione Slam ha dato segnali di ripresa rispetto alla settimana precedente, con una vittoria importante al primo match del torneo ‘250’. Al secondo turno, l’ex numero tre del mondo affronterà la testa di serie numero uno dell’evento croato, Jiri Lehecka.
In Croazia, nella piccola città sul mare, la sorpresa è la sfida tra wild card dei giocatori di casa: Ajdukovic contro Prizmic. A vincere è il secondo, croato classe 2005, numero 287 del mondo, che accede al secondo turno del suo torneo.
Gli altri tornei
Ad Amburgo si inizia con i primi match di primo turno. Vince il derby francese van Assche, battendo Muller in due set: il diciannovenne trionfa con un 7-6, 6-4 finale. Vincono anche Djere e Pella, che sconfiggono rispettivamente Etcheverry e Monteiro. In chiave femminile, ripartendo da Amburgo, nel torneo ‘250’ vince all’esordio Bernanda Pera, vincitrice dello scorso anno e detentrice del titolo: ko Sonmez 6-2, 1-6, 6-4.
A Losanna, invece, in Svizzera, vince Mirra Andreeva: il baby talento del circuito femminile batte l’ucraina Yastremska con il risultato di 6-0, 6-2. Ancora una partita dominata da parte della 16enne russa, che accede al secondo turno del torneo. Photo credits: FFT