Atp Bastad - Arnaldi supera in tre set Ruusuvuori: sarà derby con Musetti al 2° turno
by ANTONIO FRAPPOLA
Una super prestazione ha permesso a Matteo Arnaldi di regalarsi un interessante derby con Lorenzo Musetti al secondo turno del torneo ATP 250 di Bastad. L’italiano ha saputo soffrire nei momenti difficili e ha superato Emil Russuuvori con il punteggio di 6-4, 2-6, 7-6( 0) .
Il primo set non ha fatto altro che confermare la crescita di Arnaldi sia dal punto di vista tattico che mentale. L’azzurro ha perso un solo punto al servizio e ha siglato il break nel settimo game mettendo in scena una magistrale fase difensiva.
Il finlandese si è affidato al dritto nel complicato game che ha aperto la seconda frazione di gioco e alzato il livello. Arnaldi ha commesso un doloroso doppio fallo sulla palla break concessa all’avversario sul 2-3 e smarrito la via per qualche minuto.
Atp Bastad - Sarà Arnaldi a sfidare Musetti al secondo turno
L’italiano si è subito portato in vantaggio nel terzo set, ma ha restituito il favore a Ruusuvuori a causa di un dritto terminato largo. È stato Arnaldi a procurarsi le più importanti occasioni in risposta, ma non è mai riuscito a incidere con il primo colpo.
Il tennista di Sanremo non si è lasciato condizionare dalle chance non trasformare e ha disputato un grandissimo tie-break. Alexander Zverev si è salvato prima di giocare un pericoloso tie-break nel terzo set.
Il tedesco è stato tutt’altro che impeccabile e ha sofferto molto la solidità di Alex Molcan. Zverev ha perso in malo modo il turno di battuta che avrebbe potuto scrivere la parola fine sul 5-4. Lo slovacco è rientrato in partita, ma non ha avuto la capacità di gestire con autorevolezza il dodicesimo gioco.
Un brutto errore di dritto colpito sul primo match point concesso a Zverev ha determinato la sua eliminazione. Leo Borg, figlio della leggenda Bjorn, ha trovato il primo successo nel circuito maggiore a Bastad. Il giocatore classe 2003 ha superato in due set il connazionale Elias Ymer e festeggiato di fronte al pubblico di casa l’importante traguardo.
Marco Cecchinato non è mai entrato davvero in partita e ha raccolto solo tre game contro il qualificato Pavel Kotov in un match durato meno di un’ora. Non è andata bene nemmeno a Fabio Fognini a Gstaad. Il ligure è tornato in campo dopo l’infortunio subito al Roland Garros( stiramento al pettorale, ndr) , ma ha perso all’esordio contro Albert Ramos-Vinolas con il punteggio di 1-6, 6-2, 2-6.
Entrambi non hanno iniziato il match nel migliore dei modi, ma l’azzurro ha portato a casa un solo game nel primo set senza mai tenere il servizio. Un contropiede vincente ha permesso a Fognini di portarsi in vantaggio nel secondo parziale; gioia durata pochissimi minuti, perché Ramos-Vinolas lo ha sorpreso ancora a zero.
A fare la differenza ci ha pensato un interminabile quinto game: Fognini ha effettuato il break alla settima occasione sfruttando il brutto dritto del rivale. L’italiano ha nuovamente staccato la spina e lasciato allo spagnolo i primi quattro game del set decisivo.
Una falsa partenza risultata determinante e che ha finito per premiare Ramos-Vinolas. Sarà quindi il tennista di Barcellona a sfidare Lorenzo Sonego agli ottavi di finale. Photo Credit: Getty Images