Fa ancora all-in Carlos Alcaraz. Il tennista spagnolo vince il torneo del Queen’s battendo in finale Alex De Minaur con il risultato di 6-4, 6-4. Quinto titolo della stagione, primo titolo su erba per un giocatore che ha assaporato questa superficie per la prima volta nel circuito Atp solo lo scorso anno e ritorno in vetta al ranking, scavalcando nuovamente Novak Djokovic.
Nel primo set, ogni game di servizio è un potenziale turning point di un set che, nei fatti, è equilibrato: nessuna palla break fino all’ottavo fame, dove la prima testa di serie è costretta a salvarne due.
Subito risponde Alcaraz, cui ne basta una per conquistare quell’unico vantaggio che serve per indirizzare il primo set: quando va a servire per il parziale, concede un solo punto prima dell’archiviazione. Nel secondo set, alza il livello lo spagnolo, che concede qualche errore non forzato in meno, sebbene le smorzate non funzionino sempre come dovrebbero.
Eppure, anche il secondo parziale è deciso da un unico break, conquistato nel quinto parziale sfruttando ancora un'unica palla break.
Vittoria Bublik
Anche al torneo di Halle c’è una prima volta. Alexander Bublik batte Andrey Rublev in tre set, con il risultato di 6-3, 3-6, 6-3: il tennista russo naturalizzato kazako ha così conquistato il primo titolo 500 della sua carriera, dopo un 250 indoor.
Favorito rispetto al russo per la superficie in cui si gioca, il secondo parziale è un passaggio a vuoto tipico della mentalità di Bublik, che però nel terzo concede una sola palla break, annullata, per chiudere il match e conquistare il trofeo più importante della carriera.
Nel torneo Wta 250 di Birmingham, trionfo di Jelena Ostapenko: l’estone batte in finale Krejcikova con il risultato di 7-6, 6-4. Il tie-break del primo set, giocato con un totale di 18 punti, è decisivo per il secondo parziale, che si chiude in poco più di mezz’ora rispetto all’ora del primo set. Photo credits: Getty Images
• Carlos Alcaraz regala spettacolo in Messico: anche Paul applaude• Alcaraz: "Il 2024 sarà speciale. Sarebbe un sogno giocare le Olimpiadi con Nadal" • Pilic chiaro su Novak Djokovic: "È ancora superiore a Sinner ed Alcaraz"• Atp Awards 2023 - Da Jannik Sinner a Carlos Alcaraz: ecco tutte le nomination• Bagels e non solo: De Minaur scherza sullo strapotere di Jannik Sinner • Carlos Alcaraz lancia un messaggio a Novak Djokovic: "Siamo qui per fermarlo"