Sarà Holger Rune l’avversario di Lorenzo Musetti ai quarti di finale del torneo ‘500’ del Queen’s. Il giovane danese ha sconfitto in due set il britannico Peniston, con il risultato di 6-3, 6-4.
Il giovane talento del tour è stato costretto ad annullare una sola palla break in tutto il match, sul 3-4 in suo favore: il sintomo di un match filato liscio come l’olio per la testa di serie numero due del torneo.
Nessun precedente tra Rune e Musetti nel circuito Atp, per una sfida che potrebbe segnare il presente e il futuro del tennis maschile. Vince anche il giocatore di casa Cameron Norrie, che batte in tre set Thompson con il risultato di 4-6, 6-3, 6-2.
Ad Halle, cadono teste di serie agli ottavi di finale del torneo. Nel giorno in cui Roger Federer viene celebrato sul terreno in cui ha vinto per 10 anni, è un rovescio ad una mano a sorprendere in negativo. Si parla ancora di Stefanos Tsitsipas, che su erba non riesce ancora a trovarsi a suo agio: vince Nicolas Jarry, vincitore del torneo di Ginevra qualche settimana fa, con il risultato 7-6, 7-5.
Alcuni cadono, altri si confermano. Si parla di Daniil Medvedev e Alexander Zverev. Il russo ha battuto Laslo Djere con il risultato di 6-3, 6-7, 6-3. Vittoria più facile invece per il numero due di Germania: sconfitto Denis Shapovalov con il risultato di 6-2, 6-4.
I risultati a Berlino
Anche il torneo ‘500’ di Berlino, per quanto riguarda il circuito femminile, non risparmia sorprese in questi ottavi di finale. La più clamorosa è la sconfitta di Elena Rybakina, campionessa in carica di Wimbledon: vince Donna Vekic in rimonta con il risultato di 6-7, 6-3, 6-4.
Escono anche le due campionesse Slam, Bianca Andreescu e Viktoria Azarenka: contro la canadese, vince Vondruousova in due set (7-6, 7-5); contro la bielorussa, a vincere è la connazionale Sasnovich con un doppio 6-4.
In tema testa di serie, invece, vincono Maria Sakkari e Caroline Garcia: accedono così ai quarti di finale; non sbaglia neanche la due volte campionessa di Wimbledon Petra Kvitova, che batte l'argentina Podoroska in due set con un doppio 6-1, in un match che è durato meno di un'ora. Photo credits: Getty Images