Atp Stoccarda - Gasquet, vittoria numero 600 in carriera: battuto Tsitsipas



by MARTINA SESSA

Atp Stoccarda - Gasquet, vittoria numero 600 in carriera: battuto Tsitsipas
Atp Stoccarda - Gasquet, vittoria numero 600 in carriera: battuto Tsitsipas

Vittoria storica per Richard Gasquet. Agli ottavi si finale del torneo ‘250’ di Stoccarda, il francese conquista la vittoria numero 600, battendo la testa di serie numero 1 Stefanos Tsitsipas con il risultato di 7-6, 2-6, 6, 7-5.

Conquistato subito il break, il numero cinque del mondo parte forte: un inizio che dura pochissimo. Il francese rimonta e riesce a trascinare il parziale al tie-break: i meno errori, trama di tutto il set, dell’ex numero sette del mondo gli regalano il vantaggio.

Non demorde Tsitsipas, che cambia marcia e non lascia briciole. Al terzo e decisivo set, l’equilibrio è sovrano fino al momento cruciale: sul 6-5 per il francese, mostra tutte le qualità che lo hanno portato a questa cifra.

Strappa il servizio e si regala la gioia della vittoria a cifra tonda. Non sbaglia all’esordio la seconda testa di serie del torneo, Taylor Fritz. Lo statunitense, che a Wimbledon ha il miglior risultato con la conquista dei quarti di finale, batte il russo Aslan Karatsev con il risultato di 7-6, 6-3.

A 's-Hertogenbosch, l’unica notizia da segnalare è la sconfitta all’esordio del finalista della scorsa edizione, Daniil Medvedev: sconfitto in due set dal francese Adrian Mannarino con il risultato di 6-4, 4-6, 2-6.

Superato l’astio, almeno in parte, con la terra rossa, il russo ci ricasca con l’erba nella sua prima uscita stagionale su questa superficie. Vince De Minaur contro il serbo Laslo Djere in tre set, con il risultato di 6-1, 6-7, 6-3.

Perde Giorgi

Spreca tanto Camila Giorgi ali ottavi di finale contro Elizabeth Mandlik: vince la statunitense in tre set, con il risultato di 7-5, 5-7, 6-3. La tennista azzurra riesce a mettere in piedi il match, dopo esser stata sotto nel punteggio nel secondo set, con un parziale di 3-1.

Non basta però: venti doppi falli la condannano a concludere la sua esperienza a Nottingham dopo due match giocati, di cui l’ultimo perso con la figlia d’arte. In Olanda viene sconfitta anche la campionessa Slam Bianca Andreescu: vince la slovacca Hrruncakova in due set.

Un match compromesso sin dal primo set, dove la canadese è riuscita a conquistare e a sprecare nove set point: alla slovacca, invece, ne è bastato uno per portarsi in vantaggio prima del secondo parziale.