Atp Stoccarda - Sonego domina il derby con Berrettini. Parte bene Musetti



by ANTONIO FRAPPOLA

Atp Stoccarda - Sonego domina il derby con Berrettini. Parte bene Musetti
Atp Stoccarda - Sonego domina il derby con Berrettini. Parte bene Musetti

Lorenzo Musetti ha trovato la prima storica vittoria su erba nel circuito maggiore al torneo ATP 250 di Stoccarda. Il talento di Carrara aveva perso l’unico match disputato su questa superficie nel 2021 a Wimbledon e tre partite su tre nel 2022.

Statistiche che non rendono giustizia a un tennista in grado di esprimere uno stile di gioco tanto spettacolare quanto pragmatico. Il primo successo su erba è arrivato al Boss Open, dove ha sconfitto con il punteggio di 7-6( 4) , 6-3 Borna Gojo.

L’azzurro ha mostrato i numerosi passi in avanti compiuto dal punto di vista della gestione dei momenti importanti nel primo parziale. Musetti non è riuscito a procurarsi occasioni in risposta e ha annullato due palle break nel quarto game muovendo l’avversario e comandando con il dritto.

Il croato ha avuto anche un set point sul 5-4, ma l’italiano si è salvato con un dritto profondo e la successiva chiusura a rete. Dopo aver raggiunto a fatica il tie-break, Musetti ha acquisito continuità al servizio e si è fatto bastare un unico mini-break.

Atp Stoccarda - Sonego domina il derby con Berrettini. Vince Musetti

Nel secondo set, Musetti ha cancellato un’altra palla break nel game inaugurale e ha sfruttato il doloroso doppio fallo colpito da Gojo sul 2-1. Il 21enne ha sofferto solo nel terzo turno di battuta e guadagnato con merito l’accesso al secondo turno: sfiderà uno tra Gregoire Barrere e Oscar Otte.

Nemmeno Stoccarda, torneo che ha conquistato nel 2019 e nel 2022, ha restituito il sorriso a Matteo Berrettini. Il romano non è mai entrato davvero in partita e ha rimediato un pesantissimo 1-6, 2-6 nel derby tricolore con l’amico Lorenzo Sonego.

Berrettini si era aggiudicato l’unico precedente ATP proprio al Boss Open lo scorso anno; evento in cui difendeva il titolo e che gli costerà molti punti in classifica. L’ex finalista di Wimbledon ha perso subito il servizio commettendo un errore con il dritto e gettato alle ortiche due palle break sullo 0-3.

Sonego non ha mai arretrato di un centimetro e si è portato rapidamente avanti di un set. Nel secondo parziale, la musica non è cambiata e il piemontese ha giocato un primo game in risposta da urlo. La fiducia di Berrettini è ulteriormente diminuita dopo il terzo break consecutivo a favore di Sonego. Photo Credit: Getty Images