Atp Ginevra - Niente da fare per Cecchinato e Travaglia. Bronzetti avanza a Rabat
by ANTONIO FRAPPOLA
Due sconfitte su due incontri disputati: è questo il bilancio dei tennisti azzurri impegnati quest’oggi al torneo ATP 250 di Ginevra. Dopo aver superato brillantemente le qualificazioni, il cammino di Stefano Travaglia si è interrotto al primo turno sotto i colpi di un solido e chirurgico Tallon Griekspoor.
A fare la differenza è stata la maggiore precisione e freddezza mostrata dall’olandese nei momenti importanti della partita. Entrambi hanno iniziato molto bene al servizio e non hanno concesso occasioni al rispettivo rivale fino al 3-4, quando Travaglia ha perso la battuta commettendo due gravi errori: il primo con lo smash e il secondo con il rovescio.
Griekspoor non ha confermato il vantaggio nel game successivo; game in cui non ha sfruttato un set point. L’azzurro ha pareggiato i conti, ma ha di nuovo smarrito la strada prima di raggiungere il tie-break. Un doloroso drop shot terminato abbondantemente sotto rete ha consegnato il parziale all’olandese.
La seconda frazione di gioco ha messo in scena lo stesso copione: Griekspoor ha siglato il break nel quarto game e poi subito l’immediato contro break. Questa volta, però, Travaglia ha meritatamente conquistato il tie-break; tie-break in cui ha raccolto solo tre punti e lasciato l’iniziativa all’avversario.
Atp Ginevra - Eliminati Cecchinato e Travaglia
Niente da fare anche per Marco Cecchinato, che ha perso con il punteggio di ( 5) 6-7, 3-6 contro Yibing Wu. L’italiano ha gestito male un comodo dritto e permesso al cinese di effettuare il primo break nel quinto game.
La stessa sorte è toccata a Wu sul 4-3. Solo il tie-break ha deciso la prima frazione di gioco. Wu ha regalato tre punti a Cecchinato in apertura, ma spinto con grande determinazione da fondo campo dopo essersi ritrovato spalle al muro.
Il nativo di Hangzhou ha ricucito lo strappo e si è procurato un set point, che Cecchinato ha giocato nel peggior modo possibile spedendo sotto rete il dritto. Il palermitano è stato due volte in vantaggio di un break nel secondo set, ma in entrambi i casi ha consentito a Wu di rientrare in carreggiata.
Un problema alla spalla ha probabilmente condizionato il rendimento di Cecchinato, che sul 3-4 ha perso il controllo del dritto ed è uscito dalla partita. Netta vittoria di Alexander Zverev all’esordio. Il tedesco ha dominato il match con Christopher Eubanks e chiuso i conti con un sonoro 6-2, 6-3.
A quattro mesi di distanza, Lucia Bronzetti è tornata a vincere una partita nel circuito maggiore al torneo WTA 250 di Rabat imponendosi con il punteggio di 6-4, 7-6( 4) ai danni di Rebecca Peterson. La giocatrice italiana si è portata rapidamente sul 3-0 prima di cedere la battuta nel quinto game a causa di una palla corta calibrata male.
Nessuna delle due ha tenuto il servizio nei successivi due giochi, ma Bronzetti ha siglato il break sul 5-4 con la complicità di Peterson che ha colpito un doloroso doppio fallo. Il festival del break proposto nel secondo set dall’italiana e dalla svedese si è concluso con un 3-3.
Peterson ha annullato ben tre match point nella parte finale e agguantato il tie-break. L’azzurra ha fatto il bello e il cattivo tempo ed è miracolosamente riuscita a non offrire set point alla rivale chiudendo il tie-break sul 9-7 al sesto match point. Photo Credit: Getty Images