Mancano oramai sempre meno giorni all’inizio ufficiale del Roland Garros. Il secondo slam dell’anno prenderà il via tra meno di una settimana, anche se sono già cominciate da ieri le qualificazioni che vedrà numerosi atleti impegnati con la speranza di strappare il pass per il main draw dello slam parigino.
Intanto molti addetti ai lavori fremono per vedere all’opera i campioni in quello che sarà il primo Roland Garros senza il suo re indiscusso Rafael Nadal che salterà il torneo per la prima volta dopo 18 anni a causa di un infortunio molto serio che lo costringerà a saltare anche gli impegni su erba.
Uno dei più grandi attesi al major parigino è senza dubbio il due volte campione Novak Djokovic il quale, seppur arriverà in Francia senza aver vinto un torneo sul rosso nel 2023, resta senza dubbio uno dei favoriti alla vittoria in finale.
In un’intervista rilasciata all’emittente televisiva Eurosport, ha parlato del ventidue volte vincitore slam l’ex tennista Tim Henman: “Lo standard di Djokovic è molto alto e ci aspettiamo che giochi brillantemente ogni giorno, ma non è così facile.
La sua carriera in questa fase è tutta incentrata sui Major, ma sta sviluppando il suo tempismo e la sua resistenza per i Grandi Slam", ha detto a Eurosport. "Sono sicuro che al via sarà uno dei favoriti. Ma metterei Alcaraz leggermente davanti a Djokovic perché ha giocato più tennis e ha ottenuto buoni risultati sulla terra battuta", ha aggiunto il britannico.
Henman spiega anche le differenze tra Djokovic, Nadal e Alcaraz
Inoltre, l'ex numero 4 del mondo che vanta in carriera sei semifinale slam disputate di cui una a Parigi nel 2004, ha paragonato Djokovic al re della terra rossa Nadal: “Alcaraz è probabilmente più simile a Djokovic che a Nadal per la sua potenza e flessibilità.
Sono i due migliori giocatori che ho visto. Possono cambiare direzione, colpire un rovescio lungo la linea, possono fare tutto. Il gioco di Alcaraz è impressionante perché è molto giovane e ha molte variazioni.
Ha già vinto un Grande Slam e ha un grande futuro”. Con l’assenza di Nadal, gli unici tennisti che hanno vinto almeno uno slam nel singolare a partecipare all’evento saranno Novak Djokovic, Dominic Thiem, Daniil Medvedev e Carlos Alcaraz.
• Arthur Fils aspetta il ritorno di Rafa Nadal: "Sogno di batterlo al Roland Garros"• Goran Ivanisevic su Rafael Nadal: "Sarà sempre pericoloso al Roland Garros"• Toni Nadal: "Rafa vuole competere ai massimi livelli. Il sogno è il 15 Roland Garros"• Mouratoglou crede in Rafael Nadal: "Può vincere il Roland Garros nel 2024"• Casper Ruud in grande crisi: "Stagione deludente, salvo solo il Roland Garros"• Alcaraz avverte Djokovic e Sinner: "Sono un tennista diverso dal Roland Garros"