Atp Roma - Marozsan da urlo: l'ungherese compie l'impresa ed elimina Carlos Alcaraz
by ANTONIO FRAPPOLA
Un clamoroso colpo di scena ha regalato un risultato del tutto inaspettato nel corso del primo match maschile in programma sul Campo Centrale. Anche nel mondo del tennis ci sono giorni in cui Davide batte Golia e supera ogni aspettativa nonostante la montagna da scalare.
A vestire i panni di Davide è stato il giocatore con la classifica più bassa ancora presente nel main draw degli Internazionali BNL d’Italia. Il qualificato Fabian Marozsan, attuale numero 135 del ranking ATP, ha disputato la migliore partita in carriera e superato quello che dal prossimo lunedì guarderà nuovamente tutti dall’alto al basso.
Carlos Alcaraz ha lottato come un vero guerriero, provato a mescolare le carte e adattarsi all’esplosività del fuoco nemico. Tutto questo, però, non è bastato a placare il ciclone abbattutosi su di lui sotto forma di uno strepitoso Marozsan.
L’ungherese ha cancellato una palla break nel primo game e poi strappato la battuta a zero ad Alcaraz sul 2-1 chiudendo con un fantastico dritto incrociato. La pressione non ha intimorito Marozsan quando ha servito per il set: l’ungherese ha colpito due ace e un servizio vincente.
Atp Roma - Marozsan firma l'impresa contro Alcaraz
La seconda frazione di gioco ha messo in scena lo stesso spettacolo: Marozsan ha spinto come se non ci fosse un domani e presentato un tennis tanto aggressivo quanto pragmatico.
Alcaraz ha recuperato dallo 0-40 nel quinto game, ma ha perso il servizio sul 3-3 grazie a un formidabile lob estratto dal cilindro dall’avversario. Lo spagnolo non ha smesso di crederci e firmato l’immediato contro break.
Marozsan si è opposto anche al destino che vede spesso l’underdog soccombere al più forte nonostante la grande prestazione e ha illuminato il Centrale anche nel tie-break. Sotto 1-4, l'ungherese ha vinto i successivi sei punti abbattendo le difese di Alcaraz tramite una serie incredibile di dritti e rovesci.
A Marco Cecchinato non è bastato il costante ed emozionante supporto del pubblico presente sulla Grand Stand Arena per approdare per la prima volta agli ottavi di finale degli Internazionali BNL d’Italia. A porre fine al cammino del tennista italiano ci ha pensato un solidissimo Yannick Hanfmann, che si è imposto con il punteggio finale di 6-4, 4-6, 6-3.
Il servizio del tedesco ha decisamente fatto la differenza nell’arco dell’intera partita: ha vinto 69% dei punti con la prima e il 55% con la seconda. Cecchinato è riuscito a salvarsi nel terzo game annullando tre palle break, ma ha ceduto la battuta nel quinto sbagliando un recupero a rete non proprio impossibile.
Hanfmann ha continuato a mettere in difficoltà l’azzurro con il servizio e ha annullato l’unica palla break del set chiudendo abilmente a rete dopo un grande dritto. Entrambi hanno fronteggiato con coraggio le occasioni concesse al rispettivo rivale a inizio secondo parziale.
Cecchinato ha trovato il miglior game nel momento del bisogno e sul 5-4 ha inchiodato il rivale grazie a una serie di efficaci dritti. Il palermitano non ha risposto presente nella prima parte del set decisivo ed è subito stato sorpreso al servizio nel game inaugurale; game in cui ha perso il controllo del dritto, l’ultimo terminato largo.
Hanfmann si è rivelato impeccabile nei suoi turni di battuta e ha raggiunto rapidamente il cinque due siglando il doppio vantaggio. Il tedesco, che ha fatto il suo esordio nel tabellone principale del Masters 1000 di Roma proprio quest’anno, ha guadagnato meritatamente l’accesso agli ottavi di finale e attendo il vincitore della sfida tra Andrey Rublev e Alejandro Davidovich Fokina. Photo Credit: Getty Images
• Carlos Alcaraz regala spettacolo in Messico: anche Paul applaude• Atp Awards 2023 - Da Jannik Sinner a Carlos Alcaraz: ecco tutte le nomination• Carlos Alcaraz lancia un messaggio a Novak Djokovic: "Siamo qui per fermarlo"• Furlan: "Novak Djokovic è ancora il più forte, ma Jannik Sinner e Carlos Alcaraz... "• Ferrero sulla sconfitta di Carlos Alcaraz contro Djokovic: "Una brutta sensazione"• Atp Finals, il curioso dato che accomuna il percorso di Carlos Alcaraz e Rafa Nadal