Novak Djokovic vince anche al terzo turno a Roma e approda al quarto turno, sempre in quella che è la sua corsa per la difesa del titolo: battuto Grigor Dimitrov 6-3, 4-6, 6-1 sul Campo Centrale del Foro Italico. Ancora un avvio di gara difficile per Djokovic, che nei primi due turni di servizio perde otto punti su otto.
Lo aiuta lo stesso Dimitrov, che anche lui fatica e non poco sul suo turno di servizio. Al numero uno del mondo, ancora per qualche ora, bastano pochi minuti per alzare il livello e incidere nella sfida davvero. Dal 1-1, 40-0 sotto non sbaglia più si porta in modo deciso in vantaggio sul bulgaro, che fatica tanto sulla diagonale di rovescio, come da previsione.
Il tennista di Belgrado non vuole ripetere la sfida di esordio, sofferta soprattutto nel primo e alza i giri del motore già sul 5-2, dove Dimitrov è costretto ad annullare quattro set point. Sul suo servizio, il campione Slam non sbaglia con il set point al servizio e con un ace archivia la prima frazione.
Nel secondo set, alzano entrambi i giri del motore, ma Djokovic è sempre quello che riesce ad attaccare e difendere perfettamente, sbagliando meno dell’avversario e trovando anche soluzioni che il bulgaro non riesce a intuire.
Fino al 5-4 per il serbo. Dimitrov, che dopo aver sbaglia una palla a campo aperto, si riprende e gioca il suo miglior tennis: contro break e break per aggiudicarsi il secondo set. Nel terzo Djokovic torna a spingere e così, per chiarire le cose con l’avversario, ecco che spunta il break iniziale.
Un break che si ripete nel quinto game, con l’ex numero tre del mondo che non trova più le energie per riproporre quel gioco.
Gli altri match
Cecchinato firma l’impresa contro Bautista Agut: vittoria per due set a zero, con un doppio 6-2.
Lo spagnolo non è nel momento migliore della sua carriera, ma l’azzurro è bravo a concedere poco: bravo a capitalizzare quando trova la prima e ancora più lucido ad annullare tutte le sette palle break che ha concesso in tutto il match.
Il semifinalista del Roland Garros accede al terzo turno, dove lo attende Hanfmann, che ha battuto la testa di serie Taylor Fritz. Tra gli azzurri della prima parte di programma è l’unico ad uscirne vincitore: escono Fabio Fognini Camila Giorgi.
Il tennista ligure lotta nel primo set, ma si arrende al secondo alla superiorità fisica di Holger Rune: 6-4, 6- è il risultato finale, che porta un danese al terzo turno degli Internazionali d’Italia.
Muchova è la giustiziere delle italiane: dopo aver battuto Martina Trevisan, vince al terzo turno contro Camila Giorgi per 7-6, 6-2. Vince la numero uno del mondo Iga Swiatek, che ha dominato e ha sconfitto l’ucraina Tsurenko 6-2, 6-0. Photo credits: Atp Tour