Atp/Wta Roma - Fabio Fognini supera anche Kecmanovic. Bene Camila Giorgi
by ANTONIO FRAPPOLA | LETTURE 1975
“Non è ancora finita” . Fabio Fognini ha dimostrato con i fatti, ancora una volta, il reale valore assegnato al messaggio scritto sulla telecamera al termine del match con Andy Murray che ha aperto la sua spedizione agli Internazionali BNL d’Italia.
Il ligure ha ribaltato il pronostico anche al secondo turno contro Miomir Kecmanovic, testa di serie numero 30, ed emozionato tutti vivendo un fantastico momento in campo con suo figlio Federico. Il 6-3, 7-6( 6) imposto al serbo è il risultato di una partita giocata in maniera eccezionale dal tennista italiano.
Un dritto lungo colpito da Kecmanovic sulla prima palla break del match ha permesso a Fognini di allungare rapidamente sul 2-0. L’azzurro ha rischiato solo nel sesto game, ma non ha comunque concesso occasioni all’avversario.
Fognini non ha avuto bisogno di chiudere il parziale al servizio e ha sorpreso per la seconda volta in risposta Kecmanovic sul 5-3. Nella seconda frazione di gioco, l’azzurro non ha vissuto nessun passaggio a vuoto e si è procurato almeno una palla break nei primi tre turni di battuta del serbo.
Palle break non convertite per questione di centimetri con un drop shot terminato di poco sotto rete e un dritto largo. A decidere il match è stato il tie-break. Fognini ha provato con successo a muovere Kecmanovic da una parte all’altra del campo e ha raggiunto il 6-3 con merito.
Il serbo ha reagito e, annullando tre match point, agguantato il pareggio. Fognini, però, non si è scomposto e ha chiuso i conti con un fantastico dritto lungolinea.
Atp/Wta Roma - Vincono Fognini e Giorgi. Fuori Trevisan
Non sarà facile per Martina Trevisan dimenticare la sconfitta subita quest’oggi contro Karolina Muchova sul Campo Pietrangeli.
Nei suoi occhi, al termine di una sfida durata quasi tre ore di gioco, era possibile leggere un misto di tristezza e rabbia per l’occasione sprecata e per non aver regalato una gioia agli spettatori che l’hanno sostenuta senza sosta.
L’azzurra dovrà essere brava a trasformare questa rabbia in energia positiva in vista del Roland Garros, torneo che l’ha vista spingersi per la prima volta in semifinale a livello Slam. Entrambe le giocatrici non sono state in grado di gestire nel migliore dei modi il vantaggio fabbricato nel set d’apertura; Trevisan ha pareggiato i conti nel secondo game trovando una magnifica risposta.
Dopo aver perso nuovamente la battuta, l’italiana ha continuato a spingere in risposta e costretto la rivale a perdere il controllo del dritto sul 5-3. Nella seconda frazione di gioco, nessuna delle due protagonista ha sfruttato le chance concessele dall’avversaria.
Dal 3-4, però, Trevisan ha perso fiducia e staccato la spina nel momento più importante. Muchova ne ha approfittato e si è aggiudicata gli ultimi due game senza perdere nemmeno un punto. La forte delusione ha completamente bloccato Trevisan a inizio terzo set: la falsa partenza le è costata i primi quattro game.
Spinta dal pubblico di casa, la 29enne ha combattuto su ogni punto e costruito i margini per compiere una rimonta da urlo. Trevisan ha portato a casa cinque giochi di fila e animato gli spettatori sul 5-4, quando si è procurata un prezioso match point.
A rovinare la festa e tradire l’azzurra è stato il dritto: il primo sbagliato in risposta sul match point e il secondo sulla palla break offerta alla ceca nell’undicesimo game. La seconda vittoria azzurra sul Pietrangeli è arrivata grazie alla super prestazione di Camila Giorgi.
La giocatrice italiana ha conquistato la sfida tra due delle tenniste più aggressive del circuito e superato con il punteggio di 6-4, 6-2 la testa di serie numero 15 Ekaterina Alexandrova. Entrambe hanno studiato e analizzato l’andamento degli scambi nella prima parte di partita e perso il servizio una volta a testa.
Giorgi ha calibrato la traiettoria del suo diritto e affondato tre vincenti decisivi sul 5-4. Il secondo parziale ha seguito lo stesse schema: Giorgi ha spinto con il dritto da fondo campo e fatto la differenza nel secondo game, quando Alexandrova ha colpito anche due doppi falli.
Nei successivi tre turni di battuta, Giorgi ha corso un solo rischio e guadagnato con merito l’accesso al terzo turno del WTA 1000 di Roma. Finisce il sogno di Lisa Pigato a Roma. Daria Kasatkina si è rivelata troppo più forte e le ha rifilato un netto 6-1, 6-2.
Iga Swiatek non ha lasciato nemmeno un game alla malcapitata Anastasia Pavlyuchenkova; mentre Paula Badosa ha eliminato la numero sette WTA Ons Jabeur in due set. Photo Credit: Getty Images
Wta Guadalajara - Trevisan vince il derby con Paolini, bene Camila Giorgi
Wta Guadalajara Draw: Ons Jabeur unica top. Esordio complicato per Camila Giorgi
Camila Giorgi strega tutti in Messico: l'outfit è incredibile e fa impazzire i fan
Adriano Panatta difende Fabio Fognini: "Non so perché Volandri l’abbia fatto fuori"
Fabio Fognini imita l'esultanza di Novak Djokovic: che stoccata a Filippo Volandri
Fabio Fognini non perdona Volandri: lo esclude dalla Coppa Davis e si infuria