Torino raddoppia con il tennis. Dopo i cinque anni di Atp Finals, che il capoluogo piemontese si è assicurato dal 2021 in poi, ecco il Piemonte Open, un Challenger 175 che si terrà dal 14 al 20 maggio al Circolo della Stampa.
Un evento che si terrà nella seconda settimana degli Internazionali d’Italia, dedicato dunque a chi verrà eliminato nel torneo ‘1000’ italiano. Per precauzione, dunque, l’entry list è ricca di tennisti della top 100 del ranking, che vogliono garantirsi una buona preparazione in vista del Roland Garros.
Guida l’entry list il numero due d’Italia Lorenzo Musetti, che non vuole fermarsi mai, soprattutto per gli appuntamenti che più gli interessano in questa stagione. Seguendo il ragionamento di prima, il vincitore del torneo di Amburgo sarà lì nel caso in cui andasse male il Masters 1000 italiano.
Tra gli azzurri non può mancare il padrone di casa, Lorenzo Sonego. Anche lui, presenza che dipenderà dall’altro percorso, ma il tornese vuole andare in quel circolo in cui si allena spesso, nelle poche pause che il circuito maschile concede.
Segue anche Marco Cecchinato, che su terra rossa sta ottenendo risultati importanti per scalare la top 100.
Le altre stelle
Dall’entry list presente come seconda testa di serie il campione del Masters 1000 di Cincinnati del 2021 Borna Coric.
C’è anche il vincitore delle ultime Next Gen Atp Finals Brandon Nakashima, l’altro giovane talento Jiri Lehecka. Presente lo showman del tennis attuale Alexander Bublik e l’ex numero otto del mondo Diego Schwartzman.
Anche la lista delle alternative è piena di grandi sicurezze. La prima alternativa è il finalista delle Atp Finals del 2017, David Goffin. Anche nelle alternative presenti tanti giovani azzurri: Matteo Arnaldi, Francesco Passaro, Giulio Zeppieri.
Iscritto anche il campione di doppio degli Australian Open del 2021 Thanasi Kokkinakis, che completa l’entry list ricca di stelle del tennis. Photo credits: Atp Tour