Atp/Wta Miami - Day 2: due italiani in campo. Match tra due ex campionesse slam
by GIUSEPPE DI LAURO | LETTURE 3799
Ci siamo. Dopo la prima giornata che ha visto l’inizio delle prime ostilità nella categoria femminile, quest’oggi scenderanno in campo anche gli uomini nel primo turno del secondo 1000 della stagione. Alle ore 16:00 italiane inaugureranno il torneo maschile Daniel-Rinderknech, Huesler-Ramos e Otte-Nakashima, contemporaneamente per le donne il programma prevede Andreeva-Krueger, Sanovich-Galfi, Teichmann-Muchova ma soprattutto Bronzetti-Noskova.
La tennista azzurra dovrà vedersela contro la giovanissima tennista classe 2004 numero 51 del ranking mondiale al campo 7. Bronzetti in questo torneo dovrà provare ad andare avanti il più possibile in quanto deve difendere i 140 punti conquistati la passata stagione quando giunse fino agli ottavi di finale del torneo.
Il rischio è quello di scivolare a ridosso della top 90. In caso di successo per l’azzurra si prospetta un secondo turno decisamente intrignate contro Petra Kvitova.
Il programma sul centrale
Il primo match che si disputerà invece allo “Stadium” metterà di fronte due ex campionesse degli Us Open Bianca Andreescu e Emma Raducanu in cerca di consapevolezza e vittorie per tornare nuovamente a scalare la classifica mondiale Wta.
Un solo precedente tra le due che vide trionfare la Andreescu a Rome nel 2022. Tra l’altro la canadese nel 2021 a Miami riuscì a raggiungere la finale del torneo prima di venire sconfitta da Ash Barty.
Successivamente al centrale del 1000 americano, che ricordiamo essere la roccaforte dei Miami Dolphins nella NFL durante l'anno, scenderanno in campo Bublik-Wolf, e Murray-Lajovic, dove sarà interessante capire se anche qui il britannico proseguirà a far bene ottenendo altri risultati importanti come fatto fin qui in questo 2023.
Si conclude poi non prima di mezzanotte con Stephens-Rogers e dulcis in fundo Nava-Isner non prima delle 01:30 di notte sempre ore italiane. Il gigante buono si è aggiudicato questo trofeo nel 2018 quando superò in finale Alexander Zverev.
Tornando invece agli azzurri al campo “Butch Buccholz” ci sarà il debutto di Fabio Fognini che però non dovrà vedersela più contro Constant Lestienne che si è ritirato dalla competizione, ma bensì contro il lucky loser Jan-Lennard