Atp Indian Wells - Un solido Sinner vola ai Quarti, Alcaraz avanti con ritiro
by MARIO TRAMO | LETTURE 3429
La miglior versione nel torneo di Jannik Sinner permette all'azzurro di raggiungere per la prima volta in carriera i Quarti di finale di Indian Wells. Jannik scavalca in classifica l'infortunato Rafael Nadal e intanto diventa il primo italiano di sempre a raggiungere i Quarti in questo 1000 americano, storicamente nemico dei colori azzurri.
Stan Wawrinka mostra ancora una buona condizione ma è lontano dai fasti di un tempo e Jannik si trova totalmente a suo agio con lo svizzero. Sinner chiude in circa un'ora e 40 minuti di gioco, vincendo con il risultato di 6-1;6-4.
Primo set dominato con Jannik che annulla palle break sull'1 pari e successivamente infila cinque game consecutivi chiudendo il parziale in poco tempo. Nel secondo set lo svizzero prova a reagire, realizza subito il break e si porta sul 2 a 0, ma non può nulla contro la potenza azzurra e Jannik prima pareggia i conti e poi ottiene il break che di fatto chiude i giochi.
Ora le cose diventano più difficili e Jannik affronterà ai Quarti di finale l'americano Taylor Fritz, numero 5 al mondo e campione in carica ad Indian Wells. Nessun problema per il talento a stelle e strisce con Taylor che liquida Marton Fucsovics con il risultato di 6-4;6-3.
Medvedev e Auger-Aliassime show agli Ottavi
Gara condizionata e britannico mai davvero in gioco con Carlos che ora affronterà il canadese Felix Auger Aliassime: il giovane talento nordico annulla ben sei match point prima di battere nel tiebreak del terzo set l'americano Tommy Paul.
Felix sul 5-6 e proprio servizio annulla match point dallo 0-40 per l'americano e alla fine porta a casa un risultato quasi insperato. Curiosità ora per il big match ai Quarti contro il murciano. Continua la striscia positiva di Daniil Medvedev che soffre tantissimo contro Zverev e vede il tedesco quasi sprecare la vittoria.
Sotto di un set il tennista russo si infortuna alla caviglia e sembra letteralmente condizionato ma questa cosa finisce per condizione anche Sascha. Daniil rientra piano piano nel match e riesce a ribaltare così la sfida, portando a casa la 17esima vittoria stagionale.
Per lui ai Quarti sfida contro lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina. Tra le altre sorprese fuori anche Andrey Rublev, sconfitto abbastanza nettamente dal britannico Cameron Norrie.