Sara Errani conquista Arcadia e ritorna in top 100 dopo oltre 4 anni di assenza



by GENNARO DI GIOVANNI

Sara Errani conquista Arcadia e ritorna in top 100 dopo oltre 4 anni di assenza
Sara Errani conquista Arcadia e ritorna in top 100 dopo oltre 4 anni di assenza

Dopo oltre 4 anni dall’ultima volta, Sara Errani torna a figurare tra le prime 100 del mondo, nel Ranking Wta. Grazie alla vittoria ad Arcadia, nel torneo ITF W60, l’ex numero 1 Italiana è riuscita a togliersi una bellissima soddisfazione, nonostante la carta di identità reciti 35 primavere.

L’Azzurra, testa di serie numero 1, ha disputato un torneo senza sbavature, lasciando solo un set per strada in semifinale contro la diciassettenne croata Petra Marcinko, battuta con il risultato di 6-0 3-6 7-5. Nei primi tre turni la Errani ha letteralmente disintegrato le sue avversarie.

Christina Rosca, statunitense in tabellone grazie a una Wild Card è stata sconfitta 6-0 6-2. Un parziale simile ha subito la sua connazionale Anna Rogers, superata per 6-0 6-1. Infine la Giapponese Rina Saina, asfaltata con un perentorio 6-0 6-1.

La Errani torna tra le migliori 100

La tennista Bolognese, ha poi festeggiato questo suo ritorno tra le “le grandi” in una maniera piuttosto insolita. L’avversaria che avrebbe dovuto contenderle il titolo finale, l’Olandese Arantxa Rus, non è potuta scendere in campo, dopo un inizio match rinviato a causa della pioggia.

Una gioia solo smorzata per l’Emiliana, che dal lontano 15 ottobre 2018, quando uscì per l’ultima volta dalle migliori 100, può dire di averci fatto ritorno dopo una settimana nella quale ha sfoderato un notevole livello di gioco.

Nella sua lunga carriera, che ancora le regala emozioni, Sara Errani è riuscita ad entrare nella storia del Tennis Italiano in diverse occasioni. Insieme a Roberta Vinci è riuscita a completare il Grand Slam Career in doppio, ovvero riuscire ad ottenere almeno un titolo in tutti e 4 gli Slam, conquistati tra il 2012 e il 2014, risultati che gli hanno permesso di raggiungere la piazza più importante del podio in questa specialità.

In singolare la Bolognese è riuscita ad issarsi fino alla 5° posizione, stagione nella quale ha ottenuto i piazzamenti più importanti nei Major. Dai quarti di finale agli Australian Open, fino alla storica finale del Roland Garros, poi persa contro Maria Sharapova.

Agli Us Open, solo una Serena Williams in forma stellare la estromise dalle semifinale, nel quale era lanciatissima. A Wimbledon invece mai oltre i sedicesimi di finale. Errani può dire di essere l'unica azzurra ad essere rimasta in Top 10 per 94 settimane consecutive, avendoci chiuso la stagione per due anni di fila (2012,2013). Photo Credit: Official account Instagram Sara Errani.

Sara Errani

• Lucia Bronzetti dopo il successo su Sara Errani a Monastir: "Mi dispiace per lei..."
• Garbin: "Sara Errani ha fatto tantissimo per l’Italia, ma volevo aiutare Stefanini"
• Sara Errani chiarisce: "Non ho mai detto di non voler più giocare la BJK Cup"
• Sara Errani: "Questione doping? E' stata dura. Obiettivi? Divertirmi"
• Sara Errani raggiunge un importante traguardo: è la migliore del tennis italiano
• "Nessuna ossessione": un'ottimista Sara Errani svela le sue ambizioni per il futuro