Atp Montpellier - Sinner avanti senza giocare, forfait Fucsovics. Derby ai quarti?



by   |  LETTURE 2129

Atp Montpellier - Sinner avanti senza giocare, forfait Fucsovics. Derby ai quarti?

Aveva bisogno di mettere match nelle gambe dopo la sconfitta agli ottavi di finale a Melbourne Park contro Stefanos Tsitsipas. Quanto meno riprendere confidenza con il gioco e abituarsi a condizioni completamente diverse rispetto a quelle australiane. E invece l'avventura di Jannik Sinner nel '250' di Montpellier inizia con un non-match.

A causa di un problema fisico dichiarato a una manciata di ore dall'ingresso in campo, lo stesso Marton Fucsovics che proprio sul blu australiano aveva avuto a disposizione due set di vantaggio contro il talento azzurro, opta per il forfait e lascia strada libera al talento azzurro.

Sinner si ritrova così ai quarti senza versare una goccia di sudore e in una delle porzioni di tabellone più affascinanti potrebbe affrontare addirittura Lorenzo Sonego, reduce dal successo contro Benjamin Bonzi all'esordio e in rotta di collisione con Filip Krajinovic al secondo turno.

Tra i due sarebbe peraltro un match assolutamente inedito nel circuito maggiore. Poco altro da registrare nel day-3, con Emiil Rusuuvuori che fatica meno di un set contro Mikael Ymer e Alejandro Davidovich Fokina - sostanzialmente uno spettatore non pagante nel corso del primo set - che in maniera diametralmente opposta approfitta del ritiro di Ugo Humbert alla fine del tie break del secondo set.

Wta Linz: Errani fuori al primo turno

Finisce al secondo turno l'avventura di Jelena Ostapenko ad Abu Dhabi, vince parallelamente Veronika Kudermetova contro Elise Mertens. Nel '250' di Linz non va invece oltre il primo turno nel tabellone principale Sara Errani.

Che non disputava peraltro un match nel circuito maggiore dal settembre dello scorso anno. Dopo aver superato brillantemente il setaccio delle qualificazioni, la tennista azzurra sbatte contro il muro di Friedsam in un match condizionato evidentemente (ed inevitabilmente) da 27 palle break (!) e da undici break (!!) su un totale di diciotto game.

Ne ha di più la tennista tedesca, che domina la prima frazione e che recupera in due casi un break di svantaggio nel secondo set prima di trasformare la superiorità con un mega-parziale di quattro giochi consecutivi sufficiente per fissare il successo sul 6-2 6-4. Photo Credit: Getty Images

Sara Errani